Zanki Zero: Last Beginning, svelati ulteriori nuovi dettagli

Spike Chunsoft continua sistematicamente a rivelare nuovi particolari di Zanki Zero: Last Beginning. Così, se da una parte restano ancora nel mistero le date di release del gioco in Europa e Nord America, con un generico periodo estivo per il Giappone; dall’altra, chi attende il nuovo survival RPG dei creatori di Danganrompa, potrà riconsolarsi con ulteriori informazioni inerenti il gameplay.

Intorno alla “Extend Machine” (un bizzarro cabinato arcade anni 90) ruota intorno al concetto di reincarnazione-clonazione. Gli ultimi otto spravvissuti del genere umano sono cloni la cui durata di vita, salvo imprevisti di sorta, sarà di 13 giorni. In questa macchina, sarà possibile ricrearli usando degli Score ottenuti esplorando le rovine. Ad ogni rinascita corrisponde un bagaglio inconscio di esperienza pregressa.

Dentro una “Extend TV“, vecchissimo televisore, la mascot Mirai e il suo assistente Sho Terashima avranno la funzione di “guide” per i personaggi del gioco. Vitalità, Stamina, Stress e salute intestinale (!) sono i principali parametri guida dei personaggi attorno ai quali costruire un ambiente di sopravvivenza fra le rovine della civiltà. Infine l’esplorazione delle rovine avverrà in tempo reale, con missioni spesso assegnate dalla Extend TV, mentre i combattimenti si aprono spesso a serie di combinazioni di attacchi e movimenti.

Zanki Zero è atteso in Giappone su PS4 e PS Vita, in Nord America ed Europa su PS4 e PC.

 

Allinea ben presto il suo battito cardiaco agli 8-bit Sega. Passa a 16 con i primi amori e un Mega Drive. Vive ai tempi della Bastiglia videoludica, quando Sony lancia Playstation e riscrive le regole del gioco. Si perde come uno di sedici milioni di pixel, ma con indubbia risoluzione, fra le nebbie dell'Avalon universitaria de La Sapienza. Ascende le vette d'Abruzzo anche per vagheggiare dall'alto i campi di battaglia di Total War, quando, dopo più di un pc, ritorna, più vecchio e famelico, alle meraviglie della nuova era videoludica. Esordisce su Gamesvillage con lo schianto del grifone di Karl Franz, simulandone il peso ma non la solennità.