Fortnite approda finalmente in Cina? La risposta in un tweet

Fortnite

La Cina è sempre stata un mercato difficile da approcciare per il media videoludico; dopo il successo di PlayerUnknown: Battlegrounds, dettato da un accordo con una società che gli ha permesso di aggirare un ban molto restrittivo, sembra che anche il suo diretto competitor, Fortnite, sia non troppo lontano dal passare le frontiere. Lo apprendiamo da un tweet di Epic Games a cui è allegata la fotografia di un personaggio molto iconico, Jonesy, appaiato ad una didascalia che lascia ben poco all’immaginazione:

Il timbro sul passaporto mostra la data 23 aprile, subito interpretata come un ineluttabile indizio da parte dei fan più attenti. È altresì poco chiara la modalità di pubblicazione che Epic abbia scelto, se affidarsi ad un’altra compagnia o se fare tutto in casa. Guardando alle mosse di PUBG, che si è affidato alla compagnia Tencent, e tenendo conto del fatto che la Tencent possiede il 40% delle azioni di Epic, non è escluso che questa “partnership” possa facilitare l’ingresso del popolare videogioco anche in un mercato tradizionalmente ostico come quello cinese.