The Rain, anteprima della nuova serie sci-fi di Netflix

Sono molte le persone che hanno paura dei tuoni. Sciocchi, potremmo pensare, vero? Ma cosa succederebbe se una normale pioggia si trasformasse in un pericoloso virus che si trasmette al semplice contatto con l’acqua e uccide all’istante?

Per scoprirlo abbiamo assistito in anteprima ai primi episodi della nuova serie tv che arriverà su Netflix il prossimo 4 maggio: The Rain, creata da Jannik Tai Mosholt (Borgen, Rita, Follow the Money), Esben Toft Jacobsen (TheGreat Bear, Beyond Beyond) e Christian Potalivo (Dicte, The New Tenants, Long Story Short). Si tratta della prima serie tv danese originale Netflix e, da quello che abbiamo potuto vedere, promette già molto bene.

Un futuro contaminato

Il primo episodio parte subito con il piede sull’acceleratore e con un ritmo incalzante: ci troviamo catapultati al centro della tragedia, il mondo normale come lo conosciamo esiste solo nei primi due minuti di narrazione, in cui vediamo dei normali ragazzi alle prese con un test finale a scuola. Ma si tratta solo di un piccolo sipario che si apre inesorabilmente su quella che sarà la vita futura della ragazza che incontriamo come primo personaggio: niente più esami o lezioni, niente più vita normale. In pochissimo tempo si viene coinvolti nello scenario apocalittico che vede protagonisti fratello e sorella, Rasmus e Simone, rimasti soli in un bunker in attesa del padre, responsabile forse della pioggia contagiosa.

Non sappiamo nulla delle cause che hanno portato alla diffusione di questo virus, o dei personaggi che andremo a incontrare. Non sappiamo chi sono i buoni e chi i cattivi.

Narrare nell’apocalisse

Netflix non delude neanche questa volta: la narrazione è costruita per stravolgere tutto quello che possiamo immaginare, abbiamo pochi elementi e siamo desiderosi di capire come si evolverà la storia. Sono troppe le domande che si formano e per le quali aspettiamo risposta ma nel frattempo scopriamo nelle diverse situazioni la natura umana di fronte queste situazioni. Si sa, infatti, che le storie post apocalittiche sono spesso un mezzo per analizzare le dinamiche dei gruppi, l’istinto alla sopravvivenza e l’animo umano di fronte le tragedie. The Rain non è da meno e, man mano che andiamo avanti, scopriamo non solo cosa sta succedendo e perché, ma anche i sentimenti dietro le azioni e i comportamenti dei personaggi coinvolti.

Ogni tanto qualche flashback ci fornisce un tassello in più, ma per vedere cosa ci riserva questa nuova avvincente storia bisognerà aspettare il 4 maggio. Nel frattempo, per vedere il trailer e ulteriori contenuti nell’attesa, vi basterà visitare la pagina dedicata di The Rain.

Alessia "Paddy" Padula, Production Director di Idra Editing nonché abruzzese doc, ha una grave dipendenza dalle serie tv, specialmente Doctor Who e Sherlock! Permalosa in modo pericoloso, potrebbe uccidervi per uno spoiler, quindi siete avvertiti. Il suo punto debole? Panda, koala e tutti gli altri animali coccolosi. E gli arrosticini, ma questa è un'altra storia.