A quanto pare l’arrivo di PlayStation 5 potrebbe non essere poi così lontano. Il nuovo presidente di Sony Interactive Entertainment, John Kodera, ha infatti dichiarato nel corso del Sony Investitor Relations Day 2018 che PlayStation 4 è arrivato nella fase finale del suo ciclo vitale. Ma cosa vuol dire ciò in termini economici per l’azienda? Secondo Kodera, questo periodo finale potrebbe essere molto negativo in termini di vendite, ma allo stesso tempo, i ricavi dei servizi in abbonamento potrebbero aumentare in maniera considerevole.
L’attuale strategia a medio termine di Sony prevede un piano che dovrebbe durare almeno fino al marzo del 2021, mentre per il 2018 è previsto l’arrivo di ulteriori titoli first-party. L’azienda sta investendo molto nei giochi first-party, non solo per creare nuove IP, ma anche per ripristinare franchise già esistenti. PlayStation 4 ha debuttato nel novembre del 2013, vendendo quasi 80 milioni di piattaforme in tutto il Mondo. Attualmente non sappiamo se il ciclo vitale della console terminerà nel 2021, oppure se PlayStation 4 verrà supportata anche negli anni successivi.