Dopo aver annunciato un’inattesa conferenza stampa dedicata in toto al mondo dei Pokémon, i canali ufficiali dei mostriciattoli tascabili hanno lentamente svelato alcuni titoli in arrivo nel corso del 2018; innanzitutto Pokémon Quest, avventura disponibile a partire da oggi sul Nintendo eShop che seguirà il modello free-to-start della compagnia e successivamente, udite udite, gli attesissimi Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!, in uscita il 16 novembre 2018 in esclusiva su Nintendo Switch.
I due nuovi capitoli della serie sono ispirati alla Special Pikachu Edition di Pokémon Giallo, una versione della primissima generazione uscita nel 1998 e nota perlopiù in Giappone, ma ciò non vuol dire che i due titoli seguiranno lo stile tradizionale della serie. Tutt’altro, al di fuori delle differenze già annunciate tra le versioni dedicate a Pikachu ed Eevee, Pokémon: Let’s Go sarà un nuovo punto di partenza per i giocatori che non hanno mai avuto l’opportunità di giocare a un capitolo della saga, facendo da vero e proprio apripista al franchise. Lo dimostra dopotutto il collegamento con Pokémon GO, applicazione disponibile su Android e iOS, oltre al ritorno ufficiale nella classica regione di Kanto. Il sistema di gioco dei due capitoli è perfino vicino al titolo di Niantic, dove i nostri incontri con i mostriciattoli tascabili saranno perlopiù una sfida al lancio delle Sfere Poké, un po’ come avviene tutt’oggi in Pokémon GO.
I collegamenti con l’applicazione di Niantic, tuttavia, non finiscono qui. Pokémon: Let’s Go includerà difatti una funzionalità che permetterà ai giocatori di trasferire i mostriciattoli tascabili scoperti a Kanto dall’applicazione su smartphone ai nuovi giochi per Nintendo Switch. L’ultimo legame tra i due prodotti viene rivelato alla fine del trailer sotto forma di “un Pokémon speciale” che, a detta degli stessi canali ufficiali della serie, introdurrà un mostriciattolo mai visto prima nel franchise dei Pokémon.
https://youtu.be/UnU2InYRDyA
Durante la conferenza è stata inoltre svelata la Poké Ball Plus, un dispositivo che potrà fungere sia da Joy-Con che da sensore di movimento. Non a caso, la sua funzionalità più interessante, oltre al possibile utilizzo da classico controller, sarà quella di trasferire letteralmente una creaturina di Pokémon: Let’s Go all’interno della stessa Sfera Poké, dando la possibilità a ogni giocatore di portare con sé il proprio Pokémon preferito, che durante le varie passeggiate avrà modo di ottenere alcune ricompense, illuminandosi di vari colori, vibrando ed emettendo dei versi. Il tutto avverrà all’esterno della Sfera Poké, riproducendo la sensazione di avere la creaturina sempre al proprio fianco. Le Poké Ball Plus usciranno in contemporanea mondiale con i due capitoli di Let’s Go, anche se non sono stati tuttora rivelati i rivenditori selezionati e il prezzo ufficiale di lancio.
You can use the #PokeBallPlus as a Joy-Con in #PokemonLetsGo! Good things may happen if you place one of your favorite Pokémon into the device and walk around with it in the real world. It will be able to connect to Pokémon GO as well! pic.twitter.com/I18Y55odpp
— Pokémon (@Pokemon) May 30, 2018
Pokémon: Let’s Go non è il leggendario GDR che, ormai un anno fa, venne annunciato al mondo durante il Nintendo Direct dell’E3, quando il buon Tsunekazu Ishihara, presidente di The Pokémon Company, svelò che il titolo sarebbe uscito nel corso del 2019 su Nintendo Switch. Considerando le probabilità di una confusione generale tra gli appassionati della serie, oltre a messaggi ufficiali (come quello sottostante), è fin da subito intervenuto Junichi Masuda, membro storico della Game Freak, che ha aggiunto alcuni dettagli durante la conferenza stampa delle scorse ore: “Ora come ora posso soltanto parlarvi della sua effettiva esistenza (del titolo in uscita nel 2019, n.d.r.), ma è un altro gioco sul quale stiamo peraltro indirizzando tutta la nostra creatività.”
With #PokemonQuest and #PokemonLetsGo, there are so many new ways to explore the world of Pokémon! Trainers can look forward to even more with an all-new core series Pokémon RPG title in development for the second half of 2019! pic.twitter.com/d5uiIpenMI
— Pokémon (@Pokemon) May 30, 2018