Star Trek, il tre giugno 1969 in onda l’ultima puntata della serie classica

Star Trek La Serie Classica è oggi un telefilm che ha superato lo status di cult per diventare un punto di riferimento televisivo per eccellenza, citato in opere di ogni tipo e considerato universalmente un vero capolavoro del genere fantascientifico positivista.

Eppure, il tre giugno 1969 andava in onda l’ultima puntata di Star Trek la Serie Classica, tagliata alla sola terza stagione per colpa degli ascolti bassi.

Nata nel 1966 da un’idea di Gene Roddenberry, Star trek è andata in onda la prima volta nel settembre 1966 dello stesso anno, preceduta da ben due episodi pilota, Lo zoo di Talos, inizialmente scartato dalla produzione del canale NBC, ed Oltre la galassia”.

La serie Star Trek dura solo settantanove episodi e racconta le avventure della nave stellare Enterprise, impegnata in una missione quinquennale per l’esplorazione dello spazio sconosciuto e con la missione di ricercare nuove forme di vita e di civiltà. L’ultimo episodio verrà trasmesso dalla  il 3 giugno 1969.

La serie, però, grazie all’amore smisurato dei fan rinascerà più volte, fino ad oggi, dalla saga cinematografica alla serie animata, passando per le serie successive, The Next Generation, Deep Space Nine, Voyager, Enterprise e Discovery.

Numerose invenzioni presenti nel telefilm saranno di ispirazione per la scienza reale anni dopo, pensiamo ai minidisc, ai telefoni satellitari, ai cellulari, ai tablet ed anche ai computer palmari.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.