ATTENZIONE: spoiler Solo: A Star Wars Story nell’articolo seguente.
Tra i grandi assenti di Solo: A Star Wars Story, figura sicuramente il malvagio Jabba The Hutt, il lumacone sovrappeso a capo di uno degli imperi criminali degli Hutt e signore di Tatooine. Esseri spregevoli e spietati, gli Hutt sono conosciuti nella galassia per la loro divisione in grandi clan criminali noti in lungo e in largo. Capaci di vivere fino a mille anni, la loro razza è legata al pianeta di Tatooine fin da Episodio I.
La prima apparizione di Jabba avviene in Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi, dove verrà raggiunto dai nostri eroi all’interno del suo covo, gongolante per la cattura di Han Solo, suo debitore. Differentemente da molti membri della sua specie, Jabba si distingue per il suo apprezzamento delle femmine bipedi umane ed è iconica la scena in cui lo vediamo, steso sul suo “trono”, dopo aver catturato la principessa Leia Organa, umiliata con un guinzaglio e pochi vestiti.
Sappiamo per certo dei rapporti di Han con Jabba: è proprio per via dei suoi debiti con il lumacone che il gruppo verrà intercettato da Boba Fett e consegnato all’impero nella città di Lando Calrissian. Nel finale del film Han Solo fa un accenno al suo programma di dirigersi verso un pianeta governato da una grossa famiglia criminale, presumibilmente quella di Jabba, tuttavia non c’è una vera e propria apparizione del personaggio in Solo: A Star Wars Story.
Ron Howard ha parlato delle motivazioni che hanno portato alla scelta di escludere Jabba dal film. Durante un intervista con Empire sulle decisioni dietro la realizzazione, la discussione si è diretta sulla scelta di includere Darth Maul, contrapposta alla scelta di menzionare il gasteropode criminale:
“Jabba era sulla lista, ma diciamo che sapevano di non voler andare in quela direzione perchè sarebbe stato strano, e forste troppo improntato in un ottica sequel.”
La spiegazione di Ron Howard tuttavia non sembra molto sensata. Sebbene l’utilizzo di Darth Maul fosse una mossa ad effetto non da poco, la sua presenza nel film ha tutta l’apparenza di essere Sequel-Oriented tanto quanto un apparizione di Jabba. Inoltre, sebbene gli appassionati dell’universo canonico siano a conoscenza di come Darth Maul sia sopravvissuto al combattimento con Obi-Wan in Episodio I, molti di coloro che hanno visto il film non erano aggiornati sull’universo dei cartoni animati. Non aver visto The Clone Wars o Star Wars Rebels è sufficiente a rimanere parecchio confusi dalla sua presenza.
Qualunque sia il motivo dietro l’assenza di Jabba, sembra improbabile che vedremo arrivare un seguito per Solo: A Star Wars Story, visti i risultati poco soddisfacenti dello Spin-Off, attualmente sulla strada per perdere a Disney diversi milioni di dollari. Non è detto che la storia di Jabba nel cinema sia conclusa. Nessuno esclude che possa apparire in uno spin off dedicato ad Obi-Wan o a Boba Fett, se non addirittura in un film dedicato proprio a lui.