Microsoft, nella persona di Phil Spencer, dà un benvenuto caloroso ai giocatori sul palco della kermesse losangelina, l’E3 2018, finalmente nel suo pieno. E lo fa col botto, con un annuncio che sin dai primi secondi è in grado di generare un hype al plasma nei fan di Master Chief. La casa di Redmond infatti apre le danze con Halo: Infinite, che si presenta per la prima volta ai giocatori in un teaser trailer realizzato con il nuovo engine di gioco, Slipspace.
Subito dopo Halo: Infinite, il buon Phil, dopo un’introduzione di sicuro spessore nella quale ci parla del videogioco come di un grande unificatore (curioso, guardando la community impegnata a scannarsi su quale sia la migliore IP non sembrerebbe!) e annuncia ben diciotto esclusive tra le quali ben quindici world premier, ci porta nel mondo di Ori And The Will Of Whisps, il magnifico e artisticamente appagante sequel di Ori And The Blind Forest.
E’ poi la volta di un annuncio davvero importante, qualcosa che ha stuzzicato la community per mesi, sin dal primo leak. From Software, direttamente dal palco di Microsoft, alza il sipario su Sekiro: Shadows Die Twice, una nuova IP svelata al mondo stasera, come world premiere, nella splendida cornice della città di Los Angeles. E no, non è Tenchu. Ma neanche Bloodborne. E’ qualcosa di tutto nuovo, che potrete scoprire nel trailer che vi mostriamo proprio qua sotto!
E poi? E poi è stata la volta di Todd Howard, di Bethesda, di mostrare al mondo qualcosa di più su Fallout 76, altro titolo che ha risvegliato le speculazioni dei fan negli ultimi giorni. Finalmente abbiamo qualche novità riguardo al titolo e, per ora, possiamo riassumere così la questione: in Fallout 76 saremo chiamati ad impersonare, in un periodo precedente l’intera saga, uno dei primi sopravvissuti fuoriusciti appunto dal Vault 76. Starà a noi ricostruire e ricreare la civiltà.
https://youtu.be/f_x-ih_O6xA
La conferenza Microsoft è come un fuoco di fila, quest’anno, con un ritmo molto diverso ad esempio da quella di EA, di ieri. Colpi su colpi, annunci che si susseguono l’uno dietro l’altro e, dopo Fallout 76, è la volta di un’altra tripletta di nuovi trailer, tutti da gustare uno dietro l’altro: Metro Exodus, accompagnato da una data di lancio, è sicuramente il più succoso di questa partita, accompagnato da Kingdom Hearts 3 e Captain Spirit, la nuova avventura grafica free to play di Dontnod, chiaramente ispirata al più celebre Life Is Strange.
https://youtu.be/DmK9oMgGa0E
C’è spazio, nello show di Microsoft, anche per l’esclusiva targata Rare, Sea Of Thieves. Nel corso della manifestazione, infatti, Phil Spencer ha presentato un nuovo trailer introduttivo che ci illustra le novità in arrivo per il gioco piratesco. Nella fattispecie parliamo di due espansioni gratuite, Cursed Sails e Forsaken Shores, che faranno il loro debutto rispettivamente a luglio e nel corso dell’inverno prossimo.
Prima di un altro annuncio bomba, l’acquisizione di ben cinque nuovi studios interni da parte del colosso di Redmond, Phil Spencer ci delizia con un’altra tripletta di trailer pesanti: Crackdown 3, Forza Horizon 4 e un enorme update invernale per PlayerUnknown’s Battlegrounds, che vedrà aggiungersi alla sua offerta la modalità di gioco War Mode, che promette di portare ulteriore scompiglio nel titolo di BlueHole Studios.
https://youtu.be/VmQNo8xtcAg
La serata continua, e Microsoft sembra avere ancora diverse frecce al suo arco. Dopo il reveal della data di lancio per la versione definitiva di We Happy Few (il titolo di Compulsion Games, uno degli studios entrati ufficialmente della famiglia Microsoft), tocca ad un nuovo trailer dedicato a Tales Of Vesperia, il titolo di Bandai Namco che arriverà su Xbox One in una nuova edizione rimasterizzata, battezzata per l’occasione Definitive Edition.
https://youtu.be/RuLcsB7VUSE
https://www.youtube.com/watch?v=i85PEzH-Pzc
Dopo alcuni annunci minori, come appunto questa edizione remastered di Tales Of Vesperia, sul palco di Microsoft tornano i giganti ed è il turno di The Division 2. Molte le conferme che abbiamo trovato in questo nuovo trailer, come l’ambientazione del titolo che pass da New York ad una devastata, e invasa da una flora decisamente rigogliosa, Washington D.C. .
Non solo videogiochi, ma anche servizi nel futuro di Redmond. Particolare enfasi è stata posta da Microsoft sulla promozione e il potenziamento dei programmi Xbox Game Pass, che vedrà aggiungersi praticamente ogni esclusiva futura al proprio catalogo, insieme a diversi attesissimi e già noti titoli di prossima uscita, e del programma ID@Xbox.
Dopo quello che, ad un orecchio poco attento, poteva sembrare un annuncio di routine (dopotutto, Phil Spencer ha parlato di un potenziamento di un servizio già attivo e conosciuto dai giocatori), ma che in realtà apre sempre di più ad uno scenario futuro nel quale il videogioco sarà sempre più un servizio e non un bene, si torna su poligoni e texture, e Spencer lancia un altro paio di bombe prima del gran finale.
Shadow Of The Tomb Raider, ad esempio, è un altro titolo che i giocatori aspettano con ansia e, come c’era da aspettarsi, la bella Lara Croft è stata protagonista, insieme ai COG, della serata Microsoft con un nuovo trailer.
https://youtu.be/iL6n0zz7AqM
E dopo Lara? Beh, sembrerebbe che lo skateboard e i trick alla Tony Hawk stiano per tornare su Xbox One, con Session. Tutto, nel trailer del titolo, dalla colonna sonora dannatamente rap ai trick e alle movenze degli avatar, sembra urlare in faccia ai giocatori “ehi! Guardatemi! Sono il sequel spirituale di SKATE 3!“. Ah, e non scordiamoci la ventura espansione di Cuphead, The Delicious Last Course, svelata proprio questa sera.
https://www.youtube.com/watch?v=-HDk8fBz-Ck
Ma non è ancora finita e sembrerebbe che Microsoft abbia ancora qualcosa da mostrare ai fan, a circa un’ora e mezza dall’inizio della conferenza. Dopo la carrellata non indifferente (dopotutto, vi ricordiamo, Phil Spencer aprendo lo show ha parlato chiaramente: quindi world premiere, diciotto esclusive, queste le promesse di Redmond) tocca a Devil May Cry 5 che si mostra, in un tripudio di asset ripresi dal defunto Scalebound, per la prima volta ai fan della saga.
https://youtu.be/dGL17ykE8Zk
Dopo il momento Capcom (mai avreste pensato di vedere il reveal di un Devil May Cry dal palco Microsoft, vero?) è la volta di un’altra tripletta. Anzi, in realtà una goleada, ben cinque annunci altrettanto interessanti: Jump Force, un picchiaduro mash up che vede sfidarsi tra loro eroi e villain di One Piece, Dragon Ball e Naruto, Dying Light 2 (eh già!), commentato e presentato niente meno che da Chris Avellone e, per la gioia dei fan di Microsoft, Gears Of War 5 e lo spin off in salsa RTS Gears Tactics. E il quinto? Beh, è il nuovo trailer di Just Cause 4.
https://www.youtube.com/watch?v=JCCrG4pdhrM
Siamo ormai in chiusura e Phil Spencer, dopo Gears Of War 5, torna a parlare dei programmi Microsoft per il futuro del videogioco e, parlando di questo aspetto, enfatizza la rinnovata tecnologia cloud, che consentirà ai giocatori di godere dei loro titoli preferiti, al meglio secondo le aspettative di Microsoft, su ogni dispositivo: mobile, Xbox One, o PC. Sempre parlando del futuro, nello specifico di quello di Xbox One X, Phil Spencer ha confermato che gli esperti sono al lavoro sulla prossima generazione di Xbox. Ovviamente, non poteva mancare la bomba finale, la ciliegina sulla torta: un trailer di Cyberpunk 2077, il misteriosissimo e attesissimo titolo di CD Projekt Red, che si mostra ai giocatori (anche se, con un po’ di disappunto, non si è visto nulla del gameplay, forse la cosa più attesa dai fan).
Che dire, un E3 2018 davvero roboante per Microsoft, che si presenta sul palco della manifestazione losangelina non solo con una pletora di titoli decisamente pantagruelica, ma anche con le idee chiare: potenziare i servizi, avvicinare nuovi giocatori, ricreare il fascino delle vecchie glorie e, per dirla con le parole di Phil Spencer, rendere il videogioco un grande unificatore tra le persone.