The Last of Us: Part II, tutti i dettagli dall’E3 Coliseum

The Last of Us Part II

Neil Druckmann, direttore creativo presso Naughty Dog, è stato ospite dell’E3 Coliseum tenuto da Geoff Keighley, dove ha svelato una serie di particolari e nuovi dettagli legati a The Last of Us: Part II, l’esclusiva PlayStation 4 che ha aperto la conferenza E3 2018 di Sony.

Abbiamo raccolto le informazioni più importanti nel seguente elenco, in modo da fornirvele nella maniera più dettagliata possibile:

  • Ellie sarà sempre al centro del gioco e si integrerà perfettamente con l’ambiente circostante
  • L’IA dei nemici è stata notevolmente migliorata. Questi potranno chiamarsi per nome e complottare tra di loro
  • Il gioco offrirà più opzioni ai giocatori e sarà meno lineare rispetto al suo predecessore
  • La nuova meccaniche della schivata permetterà agli utenti di evitare i colpi dei nemici
  • Il combattimento offrirà più opzioni e creerà più opportunità
  • Ellie sarà capace di saltare
  • La meccanica stealth sarà analogica e dunque, anche la minima parte del corpo di Ellie verrà notata dai nemici
  • La meccaniche del crafting è stata notevolmente migliorata
  • Sarà possibile creare diverse tipologie di frecce
  • The Last of Us: Part II sarà più aperto rispetto a prima, ma non sarà open-world. Le ambientazioni saranno motlo più vaste
  • Ci saranno nuove tipologie di infetti e attaccheranno sia Ellie, sia i suoi nemici
  • La demo mostrata durante la cofnerenza di Sony è ambientata nella Contea di Jackson. Ellie fa parte della comunità e fa parte della pattuglia che mantiene la città al sicuro
  • Joel è presente nel gioco. È stato citato nel trailer ed si trova da qualche parte nel mondo di gioco
  • La scena più complessa da girare è stata quella del bacio tra Ellie e la ragazza vista nel trailer
  • La data d’uscita di The Last of Us: Part II verrà svelata solo quando il gioco sarà vicino alla sua uscita

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!