Divinity: Original Sin 2 Definitive Edition Anteprima, il pluripremiato RPG approda su console

Divinity Original Sin II

Abbiamo assistito di persona, direttamente dall’E3 di Los Angeles, all’anteprima di Divinity: Orignal Sin 2 Definitive Edition, versione migliorata e limata di un RPG che vanta uno score di 93 su Metacritic: una perla di questa decade entrata in poco tempo nel pantheon del genere. Una preview di circa in quarto d’ora è stata sufficiente per accertarsi che la discesa su console dell’opera fosse effettuata nel modo migliore e con i dovuti accorgimenti.

Osservando ed ascoltando le parole del team nel mentre si percorreva la sequenza iniziale del gioco (la fuga da un forte), siamo stati messi al corrente delle feature più importanti del gioco nella loro applicazione pratica, nonché delle migliorie ad esse apportate. A partire dalla possibilità di scegliere una classe ed una razza, o di crearle da noi, in Divinity: Original Sin 2 tutte le classi predefinite saranno personaggi presenti nell’avventura dotate del loro background: queste potranno scegliere se seguirci ed addirittura tradirci nel corso dell’avventura. Annessa è ciò è la possibilità di scegliere la classe di partenza dei compagni, nel momento in cui vengono reclutati nel nostro party. Questi esempi aiutano a dare l’idea di quanto questo titolo lasci al giocatore una libertà d’azione senza pari, nonostante preveda una scrittura di rilievo e un milione di parole (anche le line del narratore) interamente doppiate.

Feature che ben si accosta all’approdo su home console è la possibilità di giocare l’intera esperienza di gioco in locale in un massimo di 4 persone: ciò sfrutta al massimo la capacità di eseguire differenti azioni simultaneamente con i personaggi, qual’ora alcuni fossero impegnati in delle interazioni. L’ambiente di gioco, ad esempio, rimane uno strumento da controllare: se usato a nostro favore risulterà un potente alleato. Aggiungiamo a ciò che ogni abilità potrà essere usata al di fuori del combattimento, proprio per superare le difficoltà costituite dall’ambiente di gioco.

Veniamo ora al succo di questa anteprima, ovvero le novità introdotte dalla Definitive Edition: gli sviluppatori hanno parlato di ben 45 pagine di patch. La prima miglioria va al combattimento, ora più coinvolgente, attraente e spettacolare. Seguono l’aggiunta dell’inventario del party e una serie di miglioramenti atti a rendere la modalità arena più pulita e appagante. Ed infine l’ultimo atto è stato interamente rimaneggiato e migliorato in tutte le sue 40 ore di gameplay. Divinity: Original Sin 2 Definitive Edition sarà disponibile dal 31 agosto su PlayStation 4, PC e Xbox One e sarà gratuito per gli utenti Steam già possessori del gioco.

Alessia "Paddy" Padula, Production Director di Idra Editing nonché abruzzese doc, ha una grave dipendenza dalle serie tv, specialmente Doctor Who e Sherlock! Permalosa in modo pericoloso, potrebbe uccidervi per uno spoiler, quindi siete avvertiti. Il suo punto debole? Panda, koala e tutti gli altri animali coccolosi. E gli arrosticini, ma questa è un'altra storia.