The Last of Us: Part II, illustrata la meccanica della schivata

The Last of Us: Part II

Il gameplay di The Last of Us: Part II mostrato in occasione dell’E3 2018 ha aperto molte discussioni circa la legalità o meno delle immagini proposte da Naughty Dog. Il team di sviluppo ha affermato che nulla di quanto visto proviene da gameplay scriptato e tutte le azioni compiute da Ellie in quella demo potranno essere replicate dai giocatori anche quando il gioco verrà pubblicato su PlayStation 4.

Rick Cambier, lead designer del gioco, è intervenuto durante un sessione Q&A per illustrarci meglio come funzioneranno alcune delle nuove meccaniche implementate nel survival-horror, tra cui la tanto discussa schivata, che potrà essere attivata mediante la pressione di un proprio tasto.

“C’è un tasto dedicato alla schivata, che è stato mostrato nel due contro uno visto nel trailer, quando arriva un attacco e lei schiva verso la macchina. “È una schivata contestuale. Le azioni melee contestuali sono sempre state una grande feature nel primo gioco e ora abbiamo aggiunto la schivata per offrire una sfida più complessa nel sistema melee.”

Oltre alla possibilità di schivare gli attacchi nemici, Ellie potrà sfruttare al meglio anche l’accovacciata:

“È un tasto, potete farlo ovunque. Ci sono molti spazi in cui nascondersi in un livello, se guardate attentamente nel filmato. Potete anche vedere che viene usata per avvicinarsi al gruppo senza essere visti sfruttando la vegetazione che aiuta a nascondere il giocatore.”

The Last of Us: Part II

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!