Brad Bird, il regista de Gli Incredibili, ha dato in escandescenza sul web dove ha risposto ad un fan affermando che i film di animazione non sono affatto per i bambini.
Il regista autore di vari film di animazione, dal Gigante di ferro fino ad arrivare a Ratatuille, sembra non aver preso bene le affermazioni dei fan su Twitter riguardo al linguaggio utilizzato.
In risposta alle lamentele, Bird ha sostenuto che il suo film non è un film per bambini. Certo, è un film per famiglie che potrebbe essere visto dai bambini, ma essere un film d’animazione non lo classifica automaticamente come “per i bambini”,motivo per cui ci sono anche le battute per i genitori.
Questa non è l’unica controversia che il film ha affrontato, il secondo capitolo della famiglia supereroica ha anche ricevuto critiche per l’uso di luci stroboscopiche, che potrebbero causare crisi epilettiche, senza avvertire gli spettatori prima di acquistare i biglietti. Tuttavia, il film è riuscito a mantenere un grande successo al botteghino guadagnando più di mezzo milione di dollari al botteghino, superando il totale del film originale in poche settimane.
La cosa interessante è che molti altri film Pixar includono anche barzellette e temi per adulti, fino a trattare temi incredibilmente maturi tra cui il suicidio e l’infertilità, Inside Out ha persino giocato con l’idea della depressione.
Se più persone fossero disposte ad accettare l’idea che l’animazione possa essere pensata per qualsiasi fascia d’età, allora la varietà di cartoni animati potrebbe esplodere. Spettacoli come Avatar, Steven Universe e Teen Titans hanno già dimostrato che c’è un pubblico per i cartoni animati, specialmente quelli che sono magnificamente animati e affrontano temi maturi. Ovviamente, un film d’animazione o un programma televisivo realizzati per tutte le età non significa che non siano adatti anche ai bambini, ma quello che Bird sembra voler ottenere dal pubblico è che capissero che non si dovrebbe anche ipotizzare un film animato possa essere solo per bambini.