Steins;Gate Elite Anteprima, la visual novel capolavoro torna in una nuova edizione

Anche Spike Chunsoft, il mitico sviluppatore giapponese, era presente alla gamescom, e ci ha invitato oggi per vedere alcuni giochi della sua line-up. Tra questi, c’era l’interessantissimo Steins;Gate Elite, versione riveduta e corretta di una delle migliori visual novel mai realizzate.

Per chi non avesse familiarità con la sua storia, Stein;Gate fa parte della saga Science Adventure, e narra le avventure di un gruppo di ragazzi che riesce a viaggiare nel tempo usando le email e un dispositivo creato a partire da un forno a microonde. Può sembrare una premessa bizzarra, e forse in effetti lo è anche per gli standard dei game designer giapponesi, ma in realtà da questo canovaccio scaturisce un’epopea profonda, commovente e, in ultima analisi, indimenticabile. Prendendo spunto da classici dell’animazione giapponese come Neon Genesis Evangelion, Steins;Gate usa la metafora della fantascienza e dei paradossi spazio-temporali per raffigurare personaggi complessi e sfaccettati, entrando nelle loro psicologie e descrivendo momenti anche estremamente drammatici.

Tutta questa introduzione non serve altro che per introdurre la versione Elite, che altro non è se non una versione riveduta e corretta del primo episodio. La principale novità è che, al posto dei portrait originali, ora troverete le immagini tratte direttamente dalla bellissima serie anime che è stata dedicata a Steins;Gate. A livello di contenuti, quindi, il gioco è rimasto sostanzialmente invariato, proponendo ancora una volta la sua eccellente miscela di narrazione lineare e dilemmi morali che vi lasceranno in crisi di fronte allo schermo.

L’edizione Elite arriverà su Nintendo Switch, dove ci sarà in regalo anche una bizzarra versione 8 bit dell’avventura principale, una piccola e adorabile chicca per appassionati esclusiva di questa versione. Ma i possessori di PlayStation 4 sono, in effetti, ancora più fortunati, dal momento che nel gioco sarà inclusa una serie di capitoli “side” che raccontano le stesse vicende ma dal punto di vista di personaggi inediti. La raccolta si chiama Linear Bounded Phenogram, e non è mai uscita dal Giappone. Non affrettatevi nei negozi, tuttavia: tutto questo uscirà nei negozi nel corso del 2019.

Proviene da un lontano pianeta, ma ha deciso di stabilirsi sulla Terra perché qui ci sono i videogiochi più belli. Ama la Nintendo e i JRPG (più sconosciuti sono meglio è), e aspetta il giorno in cui potrà trasferire la sua coscienza in un essere sintetico.