Kingdom Come: Deliverance si presenta alla gamescom con due nuovi DLC, disponibili per “inizio autunno 2018”, presumibilmente ad ottobre salvo ritardi dell’ultimo minuto. Queste due aggiunte al titolo sono curiosamente in contrapposizione: la prima parla di amore, mentre la seconda è tutta incentrata sul sangue e l’adrenalina del combattimento.
La formula di distribuzione ricalca quella già adottata in occasione dei primi due DLC: uno a pagamento e uno gratuito.Il primo dei due, “The Amorous Adventures of Bold Sir Hans Capon”, aggiunge fra le 10 e le 15 ore di gioco secondo la classica modalità. Il nostro scopo sarà quello di aiutare Sir Hans Capon, pomposo e stucchevole signorotto di nostra conoscenza, nei suoi intenti di conquista romantica della giovane Karolina, ultima della lista dei suoi unici veri amori. In termini di gameplay non ci sono grosse novità: la libertà lasciata al giocatore per portare a termine le missioni è molto ampia, e possiamo sbizzarrirci nello scegliere come comportarci per raggiungere l’obiettivo finale. Grande rilevanza è data al gioco d’azzardo, e possiamo decidere se tentare la fortuna o dedicarci a strategie più nobili, come ovviamente il massacro o il furto. Senza addentrarsi troppo nei dettagli, per evitare spoiler, posiamo solo dire che la trama sembra davvero piacevole e divertente. Le vicende sono intrise di uno humor quasi britannico, poiché le prime qualità del nobile dongiovanni che saltano agli occhi sono il suo scarso acume e la sua goffaggine (oltre al suo poco nascosto alcolismo), che rischiano di mandare in fumo tutti gli sforzi profusi per via dell’incapacità di recitare correttamente una poesia d’amore. Cyrano insegna: farsi aiutare nella conquista è rischioso.
Il DLC gratuito invece aggiunge una modalità torneo, in cui si possono affrontare a duello diversi avversari, con lo scopo di vincere la prestigiosa competizione e oggetti rari come armature, decisamente appetibili poiché tra le migliori rilasciate finora nel gioco. Il combattimento la fa già da padrone in Kingdom Come, e questa modalità permette di focalizzarsi su questo aspetto, ottenendo in cambio delle preziose ricompense. Nel duello possiamo scegliere la nostra arma favorita, ma l’equipaggiamento ci viene fornito dal fabbro, così che non abbia rilevanza ciò che abbiamo trovato in giro fino a quel momento. Il nostro avversario può comunque scegliere quale sarà il tema del round successivo, perciò è evidente come non sia possibile cavarsela usando unicamente armi con cui siamo totalmente a nostro agio. Si può ovviamente combattere nel torneo più volte, così da ottenere interi set di armatura di nostro gradimento. La chicca finale? Un annunciatore che fa la cronaca dello scontro, facendo salire l’entusiasmo degli spettatori a ogni nostro affondo. O tragico errore.
Gli sviluppatori hanno voluto fornire a tutti i giocatori qualcosa di nuovo: gli entusiasti non avranno dubbi nell’acquistare subito il DLC a pagamento, mentre per gli altri c’è almeno un buon motivo (gratuito) per riprendere in mano il titolo, nella speranza che l’appetito venga mangiando.