Dying Light: Bad Blood, il Battle Royale di Techland è ora disponibile in Accesso Anticipato

Come un fulmine a ciel sereno, Techland ha confermato che la versione in Accesso Anticipato di Dying Light: Bad Blood è adesso disponibile su Steam. I possessori di PlayStation 4 e Xbox One rimarranno a bocca asciutta, ma non è dopotutto a loro che si sta rivolgendo il team di sviluppo polacco. Piuttosto, il Battle Royale firmato Techland seguirà un modello di business volto a ricompensare i giocatori che vorranno immergersi con l’Accesso Anticipato nelle battaglie tra umani e zombi.

Il costo del Dying Light Bad Blood Founders Pack non mente: se la versione completa del gioco renderà gratuito il titolo per i giocatori su ogni piattaforma, è nell’Accesso Anticipato che il costo per il biglietto d’ingresso rimarrà fisso sui 19,99€, garantendo però ai suoi visitatori degli aggiornamenti totalmente gratuiti, tra cui nuovi personaggi, oggetti, mappe e altro ancora; tutti contenuti che, seguendo  le logiche del mercato, saranno a pagamento per i giocatori dell’ultim’ora.

Riuscirà però Dying Light: Bad Blood a farsi valere in un mercato sempre più repleto di Battle Royale? L’opera di Techland, mischiando il sofisticato gameplay della serie con delle battaglie tra 12 giocatori, mira a innovare il genere e a staccarsi da concorrenti quali Fortnite. Ma i dubbi permangono, soprattutto quando è noto che Techland dovrà presto confrontarsi con Call of Duty: Black Ops IIII e Battlefield V.

In attesa di conoscere i primi risultati ottenuti da Bad Blood e di osservare il suo confronto con i colossi del genere, vi lasciamo al trailer di lancio dell’Accesso Anticipato, ricordandovi che il titolo è, per ora, disponibile unicamente su PC.

Dopo un rito di iniziazione tenuto dalle alte cariche di GamesVillage, Valerio è stato accettato come redattore. È il più giovane del gruppo e, nonostante le apparenze, nasconde un grande talento. Ma lo nasconde molto bene! Non vi consigliamo di partire con lui: leggende narrano che chi l'abbia seguito si sia perso nei meandri della misteriosa Pomezia.