Quante volte, persi nelle magiche storie di Topolino, abbiamo sognato di guidare insieme ai nostri personaggi preferiti una delle loro, seppur strambe, colorate automobili.
Io personalmente, amando zio Paperone, avrei fatto volentieri un giro sulla sua “limo”, guidati dal mitico Battista; ma non sarebbe stato male anche provare a guidare la celeberrima 313 di Paperino, con il rischio, però, di rimanere improvvisamente a piedi!
C’è chi però a questo sogno non ha voluto proprio rinunciare e, ispirandosi alla serie animata di Disney Junior, Topolino e gli amici del Rally (in onda con i nuovi episodi dal 3 settembre), ha voluto ricreare davvero la celebre macchina di Topolino.
Siamo andati così alla scoperta della Topobolide nell’officina del suo creatore che, con il suo team di meccanici ed esperti di car tuning, ha trasformato una semplice utilitaria nella macchina sportiva di Topolino. Per portare a termine il loro lavoro di modifica, durato circa 4 settimane, anno iniziato tagliando la capote, per poi rimuovere i sedili posteriori e installare l’alettone con le inconfondibili orecchie; eliminato i parafanghi e sostituito le ruote posteriori con due più grandi; allungato il cofano creando il musetto giallo con l’immancabile griglia con il logo di Topolino e sostituito il parabrezza con uno più basso e in plexiglass per favorire l’effetto aerodinamico. Sulle fiancate sono stati aggiunti altri tubi di scappamento per aumentare la velocità e sul cofano sono stati applicati scarichi da corsa.
Ma la Topobolide non è solo una macchina bella da vedere. Infatti, va forte anche su pista. Con i suoi 270 cavalli (e ben 170 km/h di velocità massima) ha un ruggente motore e può correre sulle strade facendo sentire tutta la sua potenza e mostrando la sua scintillante carrozzeria giallo-rossa e l’alettone con le orecchie.
Come potete vedere da queste immagini il risultato è sorprendente:
A prendere parte a una speciale corsa inaugurale sono stati Rudy Zerbi e il piccolo Giorgio Zacchia, come potete vedere in questo video:
Qui potete gustarvi invece il making-of della costruzione!