Abbiamo provato in anteprima italiana il ROG Phone, nuovo smartphone di casa Asus dedicato ai videogiocatori.
Ma perché espandere la propria linea di prodotti targata Republic of Gamers anche al mobile gaming?
Come ci spiega Fabio Capocchi, EMEA General Manager Smartphone per Asus, la scelta deriva dal trend sempre crescente che riguarda le piattaforme di gioco trasversali e in particola modo quello che riguarda i giocatori su mobile, che in Italia rappresentano il 52% sul totale.
PRESTAZIONI E CARATTERISTICHE
Ma vediamo le caratteristiche che rendono questo nuovo smartphone unico nel suo genere, e cioè un dispositivo sviluppato proprio per permettere un’esperienza di gioco avanzata.
A supporto della potenza tecnica di questo device c’è la piattaforma mobile attualmente più veloce, Qualcomm Snapdragon 845, ottimizzata per ottenere un’esperienza di gioco priva di lag. Le piattaforme opta-core sono selezionate una ad una con Qualcomm per raggiungere performance estreme – grazie anche alla velocità di clock più elevata al mondo, 2.96 GHz – mentre la GPU Adreno 630, ottimizzata per il gaming, ha prestazioni che superano fino al 30% quelle della generazione precedente. A questa potenza si aggiungono 8 GB di RAM e 128 GB di memoria ROM integrata in soli 8 mm di spessore.
A livello di qualità dell’immagine, ROG Phone adotta un display AMOLED ultraveloce con frequenza di refresh di 90Hz e tempi di risposta pixel di 1ms.
Sistema di raffreddamento
Un telefono con una tecnologia di questa portata e pensato per avere una durata d’utilizzo ad elevate prestazioni, può generare una grande quantità di calore. Per evitare il fastidio nell’utilizzo e il possibile calo di performance che deriverebbero dal surriscaldamento, ROG Phone ha un esclusivo sistema di raffreddamento, GameCool, che adotta un sistema interno di raffreddamento a camera di vapore 3D ad alta efficienza che offre un’area per la dissipazione del calore 16 volte più ampia rispetto a un sistema standard a condotte di calore. Questo sistema è potenziato da un dissipatore di calore in rame e da cuscinetti di raffreddamento in carbone sul circuito stampato, per la massima efficienza.
In dotazione con il cellulare, Asus offre anche un dispositivo esterno rimovibile, chiamato Aero Active, per una dose extra di aria fredda per le sessioni di gioco più intense.
X mode
Per sfruttare al massimo queste caratteristiche per il gaming basta attivare l’X Mode con un semplice tocco, che non risulta solo in un abbellimento grafico ma in un insieme di impostazioni che garantiscono prestazioni di gioco ottimali: tutta la RAM viene infatti liberata, ottimizzando l’elaborazione dei dati di gioco e massimizzando l’efficienza del modulo Aero Active Cooler. X Mode, inoltre, blocca l’attività di tutte quelle app che consumano RAM e batteria, sulla base di un elenco personalizzabile.
Batteria e ricarica
Ma oltre al surriscaldamento, un problema per l’utilizzo prolungato potrebbe essere dato dalla durata della batteria. Anche qui il team di Asus ha pensato a una soluzione innovativa per permettere ai videogiocatori di avere nelle mani un device performante e unico grazie alla batteria da 4000mAh ad alta capacità. L’alimentatore in bundle supporta Asus HyperCharge, una tecnologia a carica diretta che offre maggior energia (fino a 20W) per tempi di ricarica più brevi e più sicuri, non surriscaldando il device durante la fase di ricarica. In questo caso il chip è direttamente nel caricabatteria e non nella batteria del cellulare, per aumentare la velocità di ricarica e diminuire il surriscaldamento.
La batteria di ROG Phone garantisce fino a 7 ore di gioco con connessione Wi-Fi e un tempo di ricarica di 33 minuti per raggiungere il 60% di carica
ACCESSORI
Come abbiamo visto ROG Phone sarà venduto con in dotazione il sitema Aero Active, ma vediamo la gamma di periferiche pensata appositamente per il nuovo smartphone, i cui componenti saranno venduti separatamente.
TwinView Dock
Questo particolare accessorio trasforma ROG Phone in una potente console dual-screen per un’esperienza di gioco e live streaming. Oltre a uno schermo ausiliario AMOLED da 6 pollici (2160×1080), ideale per il live-streaming e le chat di gruppo con schermo diviso in due, ROG Phone racchiude quattro altoparlanti frontali, due ulteriori pulsanti fisici di attivazione, un sistema di force feedback con doppio feedback aptico, sistema di raffreddamento potenziato e una batteria aggiuntiva ad alta capacità da 6000mAh.
Grazie al doppio schermo è possibile un live-streaming su mobile ancora più facile e si può utilizzare il doppio schermo per sfruttare ad esempio Twitch.
L’eSports è, infatti, un settore importante su cui la società sta già effettuando molte operazioni attraverso diverse iniziative, tra cui la partnership con Madfinger Games, che ha creato quello che è stato definito il primo sparatutto RGB, Shadowgun Legends, gioco completamente ottimizzato per il ROG Phone, caratterizzato da un’ampia gamma di modalità di gioco, numerose opzioni di equipaggiamento dei personaggi e soprattutto funzionalità social innovative, per sviluppare, appunto, il discorso eSports legato al mobile.
Il TwinDock sarà venduto al prezzo di 249 euro.
Mobile Desktop Dock
Consente di collegare ROG Phone a un monitor 4K UHD esterno, mouse e tastiera. Lo smartphone può essere utilizzato come display ausiliario, collegato a una LAN Gigabit cablata e può azionare un sistema audio surround a 5.1 canali tramite l’uscita SP/DIF.
Il prezzo è di 149 euro.
Controller Gamevice e Wigi Dock
Con il controller GameVice (99 euro) e il WiGi Dock (289 euro) – utilizzando la tecnologia Wi-Fi 802.11ad a 60 GHz – ROG Phone si trasforma in una console portatile con un gamma completa di controlli di gioco fisici e connettività wireless a bassissima latenza, per una perfetta esperienza di gioco su grande schermo. Comprende due joystick analogici, trigger e bumper sinistro e destro, un D-pad e pulsanti A, B, X, Y e L3, R3.
Asus ROG Phone sarà disponibile sul mercato italiano a partire dal 25 ottobre in esclusiva su ASUS eShop, ASUS Gold Store e con Vodafone, sia nei Vodafone Store che online al sito vodafone.it, al prezzo consigliato al pubblico di 899,00€ IVA inclusa.
Grazie all’accordo con Vodafone, Asus ROG Phone sarà disponibile con un’offerta esclusiva, pensata appositamente per tutti i Gamer under 30: Shake Remix Unlimited che offre Giga illimitati su chat, mappe, social e musica, 300 minuti, 50 SMS e 20 Giga a 29,99 euro al mese, più il contributo iniziale di 49,99 euro per il device.
È possibile preordinare ASUS ROG Phone su ASUS eShop, negli ASUS Gold Store e in tutti i Vodafone Store a partire dal 18 ottobre.