Mountains Of Madness, un viaggio nell’orrore da Innsmouth all’Antartide

Mountains Of Madness

In occasione della Milan Games Week abbiamo avuto l’opportunità di provare con mano Mountains Of Madness, il secondo titolo di PsychoDev e prequel di Chronicle Of Innsmouth, l’avventura grafica ispirata ai classici horror di H.P. Lovecraft. Al momento, purtroppo, non si sa ancora con esattezza quando il titolo sarà disponibile, ma, ci assicurano gli sviluppatori, l’intenzione è quella di pubblicare Mountains Of Madness entro la fine del 2019, complice anche una campagna kickstarter pronta a partire a breve.

Per chi non avesse presente il lavoro di PsychoDev, eccovi una piccola overview: Mountains Of Madness è una classica avventura punta-e-clicca, sullo stile del suo predecessore, Chronicle Of Innsmouth, basato sulle vicende narrate da H.P. Lovecraft e, in particolare, al ciclo di Innsmouth. Nel gioco impersoneremo, nuovamente, l’investigatore privato Lone Carter, questa volta impegnato in un viaggio ai limiti del mondo, verso una sconosciuta catena montuosa sita al Polo Sud. Più alta dell’Himalaya e ancora non segnata sulle mappe, questa formazione montuosa cela tra i suoi anfratti i resti di una antica civiltà, gli Shoggoth, che ha colonizzato la terra milioni di anni prima.

In questo prequel, ambientato dieci anni prima delle vicende narrate nel primo titolo di PsychoDev, il giocatore vestirà inoltre i panni di altri personaggi iconici dell’immaginario lovecraftiano, spaziando tra ambientazioni che vanno appunto dall’Antartide allo Yemen e impersonando, tra gli altri, l’autore stesso del Necronomicon, il pazzo principe arabo Abdul Alhazred.

Insomma, una storia di sicuro appeal per i fan dell’universo creato da H.P. Lovecraft in particolare e per tutti i fan delle avventure grafiche. di sicuro un ottimo titolo horror, che fa delle ambientazioni cupe e della storia i suoi punti di forza, riuscendo a trascinare il giocatore in un abisso di orrore in grado di incantare per ore gli appassionati del genere. Mountains Of Madness, però. è solo uno tra i tantissimi titoli indie che abbiamo avuto modo di scoprire e provare durante la Milan Games Week 2018. Rimanete con noi per scoprirli tutti!

 

Gamer dal 1990, complice un NES è diventato un essere mitologico, metà uomo metà pad. Nato per partenogenesi dal dio Chaos, si narra che nel suo pizzetto viva un troll viola del tutto simile a Trevor Phillips. Tra una sessione di gaming e l'altra è riuscito a procreare e la stirpe, sorprendentemente, è umana. Sincero, arrabbiato e politicamente scorretto, ama Halo alla follia, tanto da chiamare la figlia Cortana.