Nel corso dell’ultima riunione finanziaria con i propri azionisti, il publisher SEGA ha condiviso alcuni dati legati alle vendite di gran parte delle proprie IP, sia appartenenti alla società che acquisite nel corso degli anni. Inoltre, sono stati divulgati anche i dati relative a quelle serie sviluppate da studi di terze parti, ma con licenza appartenenti all’azienda giapponese.
La serie di Sonic the Hedgehog, che vanta decidi e decine di titoli, di cui il primo debuttò nel lontanissimo 1991, ha piazzato la bellezza di circa ottocento milioni di unità in tutto il Mondo. Di seguito il corposo elenco:
IP Acquistate
- Megami Tensei series (dal 1987) – circa 12.4 milioni (unità / download) tra 30 edizioni totali
- Persona series (dal 1996) – circa 9.3 milioni (unità / download) tra 15 edizioni totali
Etrian Odyssey series (dal 2007) – circa 1.9 milioni (unità / download) tra 10 edizioni totali - Total War series (dal 2000) – circa 22 milioni (unità / download)
- Football Manager series (dal 2005) – circa 18.1 milioni (unità / download)
IP realizzate da SEGA
- Sonic the Hedgehog series (dal 1991) – circa 800 milioni (unità / download)
- Puyo Puyo series (dal 1991) – circa 27 milioni (unità / download)
- Yakuza series (dal 2005) – circa 11 milioni (unità / download) tra 92 edizioni totali
- Aladdin series (dal 1989) – circa 570,000 tra 14 edizioni totali
- Beast King series (dal 2001) – circa 490,000 tra 15 edizioni totali
- Phantasy Star series (dal 1987) – circa cinque milioni di ID
- Chain Chronicle series (dal 2013) – circa 15 milioni (download) tra 3 edizioni totali
IP con licenze Terze Parti (contando anche i Pachislot e i Pakincho)
- Sega feat. Hatsune Miku Project series (dal 2009) – circa sei milioni di unità tra 61 edizioni totali
- Hokuto no Ken series (dal 2002) – circa 2.74 milioni di unità tra 33 edizioni totali
- Souten no Ken series (dal 2009) – circa 440,000 unità tra nove edizioni totali