La serie targata Marvel Luke Cage è stata cancellata da Netflix dopo due stagioni, riprendendo la “maledizione di Iron Fist“. Nel 2013, Marvel e Netflix hanno firmato un accordo per lanciare il loro filone del Marvel Cinematic Universe, che ha ufficialmente preso il via nel 2015 con la prima stagione di Daredevil. È stato poi seguito da altre tre serie TV indipendenti: Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist. Successivamente, Marvel e Netflix hanno riunito i quattro eroi per la miniserie The Defenders; e hanno anche lanciato lo spinoff di The Punisher a fine 2017.
All’inizio, le serie tv Marvel-Netflix sono state un successo di pubblico e critica, con le stagioni di debutto di Daredevil, Jessica Jones e Luke Cage che hanno ricevuto recensioni entusiastiche. Tuttavia, Iron Fist, The Defenders e The Punisher non sono stati accolti con lo stesso calore, e la scorsa settimana ha tagliato via dal suo catalogo la prima di queste.
L’Hollywood Reporter riferisce che Netflix ha cancellato Luke Cage dopo due stagioni, a causa di “differenze creative e l’incapacità di accettare i termini per una terza stagione”; la notizia arriva esattamente una settimana dopo l’annullamento di Iron Fist, e lo stesso giorno in cui è stata presentata la prima stagione di Daredevil. Marvel e Netflix hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in proposito:
Sfortunatamente, Luke Cage di Marvel non tornerà per la terza stagione. Tutti alla Marvel Television e Netflix sono grati agli showrunner, agli scrittori, al cast e alla troupe che hanno dato vita ad Harlem’s Hero nel corso delle ultime due stagioni, e a tutti i fan che hanno supportato la serie.
Mentre Iron Fist ha conquistato molti spettatori con i miglioramenti portati dalla seconda stagione, quella di Luke Cage è riuscita ad elevare ulteriormente uno spettacolo già premiato da pubblico e critica. Tutto ciò rende la cancellazione di Luke Cage ancora più inspiegabile, anche se, ancora una volta, non abbiamo i numeri degli spettatori su cui basarci per emettere un giudizio più preciso. Detto questo, sulla base del rapporto dell’Hollywood Reporter, potrebbe non trattarsi tanto di visualizzazioni o recensioni critiche, quanto si potrebbe semplicemente stabilire se Netflix e Marvel siano in grado o meno di mettersi d’accordo per produrre una nuova stagione.
C’è anche da considerare il fatto che la casa madre della Marvel TV, la Disney, sta cercando di lanciare il suo servizio di streaming verso la fine del 2019. E in precedenza è stato riferito che la Marvel metterà a punto delle serie tv usando alcuni dei suoi personaggi, come Loki e Scarlet Witch. Se Disney vuole mantenere tutti i nuovi programmi Marvel sotto la sua egida, dovrà prima concludere il suo accordo con Netflix -uno spettacolo alla volta, pare. Naturalmente si tratta di speculazioni, ma visti i gli show cancellati, i fan sono già partiti alla ricerca degli spin-off Daughters of the Dragon e/o Heroes for Hire. Resta da vedere se sono già stati approvati per Netflix o se, alla fine della fiera, compariranno sul servizio di streaming di Disney in arrivo.