In Italia, per certi aspetti, il panorama videoludico è sempre rimasto soffocato a causa dell’inquinamento mediatico e dell’antiquata visione dei più. Mentre da noi si combatte ancora, per far ottenere al videogioco la tanto agognata dignità che merita, all’estero si fanno passi da gigante. In America, infatti, grazie ad un progetto spinto dall’Istitute of Play, Nintendo Labo ha fatto ingresso in 100 classi di bambini di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni.
Rotta la barriera di scetticismo comune, che non convinceva appieno gli insegnanti, l’entusiasmo dei bambini ha avuto rapidamente il sopravvento. L’intenzione primaria dell’Istitute of Play è quella di stimolare la creatività e la passione nel progettare nuovi oggetti, un qualcosa che negli anni sta venendo a mancare. l’iniziativa andrà avanti fino a marzo 2019 e allora vedremo i frutti di tale esperimento, ma per ora non possiamo essere che soddisfatti da una tale notizia. Pensate anche voi che Nintendo Labo possa far parte delle scuole primarie in Italia?
https://www.youtube.com/watch?v=P3Bd3HUMkyU