A quanto pare, anche il GameCube ha avuto i suoi prototipi di WiiMote e Nunchuk, sviluppati da Nintendo negli ultimi anni di vita della console prima dell’immissione sul mercato del WiiĀ su scala globale, fra il 2004 e i primi mesi del 2006.
Nel corso delle passate ore, intanto, diverse immagini di questi controller sono state pubblicate su Twitter e su ResetEra.Ā Il prototipo mostrato ĆØ stato poi battuto all’asta, e venduto per ben 74,000 yen (poco meno di 500 euro). Qui il link (ormai scaduto) alla pagina dov’era possibile fare un’offerta per acquistarlo.
ćććććććć£ćļ¼
RevolutionēØć®ćŖć¢ć³ć³ććć³ćć£ćÆćå „ęćć¾ććć
ć²ć¼ć ćć„ć¼ćć³ć³ććć¼ć©ć¼ć®ē«Æåć使ć£ć¦ććć®ć§ć²ć¼ć ćć„ć¼ćć«åćä»ććććØćåŗę„ćļ¼(使ććŖććć©ā¦ć)#ć¬ććć³ć³ć·ć„ć¼ćć¼ęå„½ä¼ pic.twitter.com/6FTaXrET1E— ć¹ććRP (@spmrp) October 27, 2018
Questi accessori, sviluppati negli anni del salto generazionale, avrebbero dovuto essere compatibili sia con la vecchia che con la nuova console.
Erano gli anni della Nintendo Revolution, anni in cui la compagnia di Kyoto si preparava a stravolgere il mercato a suon di sensori di movimento: in extremis, però, il GameCube venne tagliato fuori da questa rivoluzione. Anche con questa decisione, apparentemente insignificante, Nintendo ha fatto la storia.