Se Sony Interactive Entertainment ha distribuito oltre ottantasei milioni di PlayStation 4 dopo cinque anni dall’arrivo della console sul mercato, senza subire alcun rallentamento brusco delle vendite, lo deve al fatto che i tradizionali cicli vitali delle console visti negli anni precedenti non esistono più. È quanto affermato da Mat Piscatella.
L’analista di NPD ha esteso il suo discorso a tutte le console arrivate nel recente passato, specificando tramite twitter (in risposta ad un utente) che d’ora in avanti sarà impossibile applicare i modelli di vendita delle console delle precedenti generazioni. Uno dei fattori determinati è l’arrivo delle cosiddette console “mid-gen”: PlayStation 4 Pro e Xbox One X hanno consentito a Sony e Microsoft di continuare la vendita dei propri hardware macinando numeri mai visti in passato. La stessa cosa vale ovviamente anche per Nintendo, che da un po’ di anni ha abbandonato il concetto di “generazione” di console.
A few reasons… PS4 Pro, strong slate, Fortnite bump, impact of service based games being the most prominent. And you’re right, normal cyclicality would have sales declining at this point. Xbox One also up big this year for similar reasons. Traditional Console cycles are over.
— Mat Piscatella (@MatPiscatella) October 30, 2018