NPD dice addio ai tradizionali cicli vitali delle console

Switch PlayStation 4 Xbox One Sony

Se Sony Interactive Entertainment ha distribuito oltre ottantasei milioni di PlayStation 4 dopo cinque anni dall’arrivo della console sul mercato, senza subire alcun rallentamento brusco delle vendite, lo deve al fatto che i tradizionali cicli vitali delle console visti negli anni precedenti non esistono più. È quanto affermato da Mat Piscatella.

L’analista di NPD ha esteso il suo discorso a tutte le console arrivate nel recente passato, specificando tramite twitter (in risposta ad un utente) che d’ora in avanti sarà impossibile applicare i modelli di vendita delle console delle precedenti generazioni. Uno dei fattori determinati è l’arrivo delle cosiddette console “mid-gen”: PlayStation 4 Pro e Xbox One X hanno consentito a Sony e Microsoft di continuare la vendita dei propri hardware macinando numeri mai visti in passato. La stessa cosa vale ovviamente anche per Nintendo, che da un po’ di anni ha abbandonato il concetto di “generazione” di console.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!