ARK Park per PSVR: l’edizione fisica è ora disponibile anche in Europa

Ark Park

ARK Park, l’avventura online multiplayer popolata da dinosauri, sviluppata da Snail Games, è disponibile da oggi in edizione fisica per la prima volta in Nord America, Europa e Australia. La produzione sfrutta il mondo di ARK: Survival Evolved per offrire, a tutti coloro che possiedono PSVR, un’esperienza in realtà virtuale. Partendo dalle basi del titolo di Studio Wildcard, ARK Park utilizza il massiccio mondo preistorico riempiendolo di dinosauri, creature antiche e ambienti dettagliati che comprendono foreste pluviali tropicali, praterie e baie di montagna. I giocatori che acquisteranno ARK Park potranno anche giocare gratuitamente al DLC “Pterosaur Hill“, il quale ha introdotto le mappe Crystal Sky, Mountain Lake e Aviary.

La tecnologia di ARK Park
La tecnologia VR di ARK Park permette ai giocatori di esplorare senza nessuna difficoltà il mondo di gioco tramite feedback visivi, sonori e tattili. Il gioco sfrutta sia gli ambigeni di Wwise che la tecnologia RealSpace 3D Audio di VisiSonics, per catturare suoni ambientali realistici. Le scene del mondo reale sono state selezionate durante la costruzione di ogni ambiente, inclusi alberi, vegetazione, rocce e struttura del terreno. Grazie all’Unreal Engine 4, questa miscela di immagini reali e di risorse 3D modificabili, consentono al gioco di adattarsi alla realtà, offrendo così effetti visivi VR naturali.

Esplorare il Parco
Oltre ad ambienti preistorici realistici, ARK Park offre ai giocatori anche un divertente gameplay interattivo in multiplayer con esplorazione e combattimento in prima persona nelle fasi di azione. Quando i giocatori entrano per la prima volta nel parco, vengono portati nella hall dal robot Joey, che introduce i diversi sistemi del gioco, iniziando con l’allevamento e l’addomesticamento dei dinosauri. Successivamente, quando una vicina Brainwave Tower va improvvisamente offline, i player devono aiutare Joey a difendere il parco da ondate di dinosauri scatenati, in modo che la torre possa essere riparata.

Alessio è un grande appassionato di videogiochi sin da bambino. La prima volta che prese in mano un controller fu nel lontano 2000, trovandosi affascinato ma al tempo stesso terrorizzato dallo spietato mondo di Dino Crisis, considerato il suo gioco preferito. Ama follemente le saghe di Assasin's Creed, Uncharted, Ratchet and Clank e Metal Gear Solid. Nutre un profondo interesse per i manga, riconoscendo come suo fumetto preferito Naruto.