Hajime Isayama conferma: L’attacco dei giganti è entrato nel suo arco narrativo finale

Attack on Titan L'attacco dei giganti Hajime Isayama

Un noto programma televisivo in Giappone, anche noto come Jōnetsu Tairiku, ha rivelato questa domenica che L’attacco dei giganti, manga realizzato dalla geniale mente di Hajime Isayama, è ufficialmente entrato nel suo arco narrativo finale. Dopotutto, nel corso del 2014, lo stesso Isayama confermò che la sua creazione avrebbe raggiunto una degna conclusione entro i tre o quattro anni successivi. Ormai ci siamo.

Hajime Isayama lanciò il manga de L’attacco dei giganti nel 2009, e da lì creò un vero e proprio impero nel mondo del fumetto giapponese. In meno di un decennio infatti, Shingeki no Kyojin è arrivato a vendere circa 86 milioni di copie in tutto il mondo, dando il via anche a una trasposizione animata delle vignette disegnate originariamente da Isayama, la quale dall’aprile del 2013 ha dato vita a tre stagioni seguite appassionatamente da milioni di spettatori.

Nella cinematografia invece, L’attacco dei giganti si è palesato con due lungometraggi nella terra del Sol levante, entrambi usciti nel 2015 e poi giunti successivamente in America. Parlando infine dell’Occidente, Warner Bros. ha ufficializzato un adattamento in live action con Andy Muschietti al timone della regia.

https://www.youtube.com/watch?v=hg7J12c6_gg

Dopo un rito di iniziazione tenuto dalle alte cariche di GamesVillage, Valerio è stato accettato come redattore. È il più giovane del gruppo e, nonostante le apparenze, nasconde un grande talento. Ma lo nasconde molto bene! Non vi consigliamo di partire con lui: leggende narrano che chi l'abbia seguito si sia perso nei meandri della misteriosa Pomezia.