Epic lancia il proprio store online, farà concorrenza a Steam

Epic Games è in procinto di lanciare il suo store virtuale, che si inserirà nel mercato nel corso del 2019, in una data non ancora resa nota, e farà un’agguerrita concorrenza a Steam, Origin, GoG ed altre piattaforme.

L’Epic Games Store sarà parecchio competitivo nella politica di suddivisione delle revenues, che per il negozio di Valve è, in percentuale, di 70/30 a favore degli sviluppatori, mentre Epic guadagnerà solamente il 12% del prezzo di ogni videogioco, percentuale che si assottiglierà ulteriormente per tutti gli sviluppatori che fanno uso dell’Unreal Engine.

Lo store di Epic includerà fin dal lancio una “nutrita lista di videogiochi sia per PC che per Mac”, ma la compagnia prevede di aggiungerne molti altri già nel corso del prossimo anno. Sarà attivo dal debutto anche un programma denominato “Support-A-Creator”, che permetterà di ricompensare gli streamer su Twitch e YouTube in vari modi per il loro contributo nel promuovere determinati videogiochi.

Tim Sweeney, CEO della compagnia, si è dichiarato entusiasta dei piani di Epic per il prossimo anno, facendo particolare riferimento al diverso sistema di distribuzione dei ricavi e al programma per content creators.

Nato nello scorso millennio con una console fra le mani e rimasto per molti anni confinato nel mondo distopico della Los Angeles del 2019, ha infine deciso di uscirne per divulgare al mondo intero le sue più grandi passioni: il videogioco in tutte le sue forme, il cinema (quello vero) e Dylan Dog.