Far Cry New Dawn Anteprima, il post apocalittico secondo Ubisoft

Far Cry New Dawn

Una caccia sfrenata, una battaglia all’ultimo sangue e un’esplosione roboante: queste tre immagini appena rievocate costituiscono il finale e, al contempo, il lascito di Far Cry 5, ultimo capitolo della saga targata Ubisoft ad essere approdato sul mercato. Pur con qualche lecita incertezza, dovuta principalmente ad un utilizzo compulsivo della identica formula di gioco da diversi anni, il titolo avente come villain protagonista Joseph Seed seppe comunque convincere il grande pubblico e la critica, grazie tanto ad una caratterizzazione degli antagonisti semplicemente impressionante, per spessore e dialoghi, quanto per una spiccata propensione al caos che da sempre attrae il nutrito gruppo di player appassionati del brand. A sorpresa, perรฒ, qualche giorno fa la software house francese, poco prima dei The Game Awards, mostrรฒ un piccolo teaser che preannunciava il primo, e forse unico, Far Cry post apocalittico, ovveroย Far Cry New Dawn, contraddistinto da inediti personaggi, nuove armi e, soprattutto, da un prezzo davvero invitante (circa 45 euro). Scopriamo insieme cosa la produzione avrร  da offrire.

Far Cry New Dawn

Un legame indissolubile

Come accennavamo poc’anzi, l’ereditร  di Far Cry 5 รจ indissolubilmente connessa a Far Cry New Dawn: difatti l’esplosione atomica ordita da Joseph Seed durante le battute finali del quinto capitolo รจ la stessa che ha completamente mutato il mondo di gioco del nuovo pargolo di Ubisoft, non soltanto sotto il profilo estetico e naturalistico, ma anche e soprattutto “geopolitico“. Le vecchie gerarchie sono state completamente ribaltate, il culto del “Padre” definitivamente soppresso e nuove bande senza scrupoli sono emerse dal disastro globale, pronte ad approfittare della situazione per conquistare l’egemonia della vecchia ed idilliaca Hope Country. Analizzando le premesse del tessuto narrativo รจ impossibile non notare, ed apprezzare, l’unicitร  di Far Cry New Dawn sotto tutti i punti di vista. La produzione, infatti, รจ il primo episodio della serie ad essere connesso inscindibilmente ad un capitolo principale, condividendo ambientazioni, location, armi e stile generale: New Daw รจ temporalmente collocato esattamente 17 anni dopo la potetene deflagrazione che ha sconvolto la florida ed incontaminata contea, pensato appositamente per consentire ai giocatori di scoprire cosa sarร  successo a seguito dello scoppio dell’esplosione, facendo luce sulle sorti di Joseph e magari informando i fruitori su questo oscuro e misterioso lasso temporale, tanto breve quanto interessante da approfondire. Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli sulla trama, eccetto il ritorno dell’amato Padre Jerome come character non giocante, vecchia conoscenza di Far Cry 5, ma crediamo che, malgrado ciรฒ, di spunti interessanti ce ne siano parecchi: l’unico timore, in questo senso, potrebbe essere l’incapacitร  di Ubisoft di edificare e poi propinare agli utenti una propria visione originale dell’ambientazione, cosรฌ gettonata e inflazionata non soltanto nel medium videoludico, ma proprio nel mondo dell’intrattenimento, tuttavia confidiamo nelle capacitร  creative della casa di sviluppo francese.

Far Cry New Dawn

Dรฉjร -vu? No grazie.

Passando al gameplay, invece, รจ inutile girarci troppo attorno o negarlo: Far Cry New Dawn condivide ogni meccanica di gameplay, ogni arma, ogni singolo elemento di gioco con Far Cry 5, compresa l’intera location nella quale prederanno vita le vicende post apocalittiche. Difatti Hope Contry รจ sรฌ la stessa del quinto capitolo, ma mutata a livello estetico: il fogliame ha preso il sopravvento sulle costruzioni dell’uomo, le vaste cittร  sono desertiche o andate completamente distrutte e la natura, ora piรน rigogliosa e forte che mai, si รจ riappropriate di ogni singolo anfratto sottratto dalla mania conquistatrice dell’essere umano. Il risultato, in base a quanto visto, รจ davvero riuscito: passeggiando per le lande desolate del Montana la sensazione diย dรฉjร -vu, grazie all’escamotage della pandemia post atomica, รจ stata limitata in maniera considerevole, offrendo ai player un ambiente quasi del tutto originale e visivamente ispirato. Ciรฒ, se unito ad un utilizzo dei colori nettamente differente rispetto al passato, i quali appariranno decisamente piรน saturi e vividi, regalerร  un impatto generale affascinante, suggestivo e nel complesso particolarmente riuscito, in grado sรฌ di richiamare in maniera abbastanza preponderante l’FPS di casa Bethesda RAGE 2, ma contraddistinto comunque da una propria anima e da elementi peculiari.

Far Cry New Dawn

Squadra che vince non si cambia, non totalmente almeno.

Per il resto New Dawn risulterร  il solito Fra Cry che abbiamo imparato ad amare e apprezzare: sparatorie al cardiopalma, alternanza fluida e costante tra stealth e l’approccio kamikaze, impiego dei veicoli per gli spostamenti e il ritorno degli specialisti, i quali, esattamente come in passato, vi forniranno supporto sul campo di battaglia. Non tutto, perรฒ, apparirร  come una semplice scopiazzatura di ciรฒ che รจ stato in passato: New Dawn, infatti, celerร  delle novitร  davvero interessanti, le quali sono in grado di introdurre nel calderone del brand dinamiche survival e maggiormente proiettate sulla componente GDR. Difatti, in base a quanto mostrato da Ubisoft, l’utente avrร  la possibilitร  di potenziare le armi che sfrutterร  per farsi largo tra le gang nemiche, ma ciรฒ non avverrร  piรน aggiungendo semplicemente degli accessori di vario tipo alla bocca di fuoco principale, ma proprio sfruttando le risorse craftate durante l’avanzamento della storia e racimolate esplorando il mondo di gioco. Ciรฒ, ai fini della giocabilitร , potrebbe aggiungere una stratificazione nella costruzione del personaggio niente male, perfezionando in maniera significativa la disarmante semplicitร  dell’upgrade e personalizzazione del character. Inoltre, alcuni strumenti di morte sembrano discostarsi molto dai canoni della saga, rimandando in maniera abbastanza evidente alle soluzioni stilistiche adottate dal reboot di DOOM. Il risultato? Distruzione, smembramenti e un tasso di mortalitร  pressochรฉ istantaneo.

Far Cry New Dawn

Oltre a ciรฒ, tutti i nemici saranno contraddistinti sia da una barra della vita, posta per mostrare al giocatore i danni inferti in base all’arma utilizzata, che dalle singole debolezze da loro possedute, in modo tale da indicare al player lo strumento di morte da utilizzare per uscire indenne dalla battaglia. Queste piccole accortezze, seppur non stravolgano la formula di gioco, risultano comunque come degli apprezzabili perfezionamenti al sistema, capaci di introdurre un minimo di strategia e tatticismo in piรน agli scontri, apparsi in questi anni sempre fin troppo semplicistici. Nell’ambito dell’espansione della componente ruolistica rientra anche il potenziamento della propria base operativa, la quale potrร  essere rinforzata impiegando risorse di vario genere, e la conquista degli avamposti nemici, i quali prima di essere totalmente sotto il nostro controllo dovranno essere espugnati in piรน occasioni, ogni volta con una difficoltร  sempre piรน pronunciata. A completare, infine, il pacchetto delle novitร , troveremo invece le Spedizioni, le quali invieranno il giocatore in varie parti del globo a completare incarichi non ancora ben specificati. Appare chiaro che la meccanica potrebbe tornare utile anche come funzionalitร  per il post game, magari tramite aggiornamenti gratuiti, permettendo ai fruitori di rimanere saldamente ancorati alla produzione nel corso del tempo.

Far Cry New Dawn, insomma, ha tutte le carte in regola per presentarsi come un titolo capace di spezzare la monotonia della saga pur non innovando praticamente nulla della formula di gioco di base. L’inedita ambientazione post apocalittica, i nuovi strumenti di morte dal design ispirato e particolarmente lontano dallo stile tipico della saga e le aggiunte sotto il profilo ruolistico, capaci di infondere un tono piรน strategico alla produzione, proiettano il titolo sperimentale di Ubisoft come una delle produzioni della software house francese piรน interessanti di inizio anno. Senza scordarci del prezzo budget di 45 euro, il quale potrebbe rappresentare la giusta spinta per invogliare i giocatori a compiere l’acquisto a discapito dei competitors.

Alessio รจ un grande appassionato di videogiochi sin da bambino. La prima volta che prese in mano un controller fu nel lontano 2000, trovandosi affascinato ma al tempo stesso terrorizzato dallo spietato mondo di Dino Crisis, considerato il suo gioco preferito. Ama follemente le saghe di Assasin's Creed, Uncharted, Ratchet and Clank e Metal Gear Solid. Nutre un profondo interesse per i manga, riconoscendo come suo fumetto preferito Naruto.