Ori and the Will of the Wisps, Thomas Mahler annuncia grandi novità

Ori and the Will of the WispsXbox Game Pass

Il 21 dicembre, la redazione tedesca di SHOCK2 ha tenuto un podcast in cui Fabian Döhla (PR per CD Projekt Red), Alex Olma (redattore di iPhoneblog.de) e Thomas Mahler, Game Director di Ori and the Blind Forest e Ori and the Will of the Wisps (in arrivo), parlavano dei momenti salienti che hanno incontrato nel 2018.

Ori and the Will of the Wisps

Tra i commenti, l’utente Neo_SUC ha rivolto una domanda a Mahler, chiedendo se l’inclusione di Ori and the Blind Forest e del suo seguito tra i giochi gratuiti dell’Xbox Game Pass non rappresentasse una perdita economica per Moon Studios.

Ori and the Will of the Wisps

Top podcast, grandi ospiti: +1: ho ascoltato la chiusura.

Ho una domanda speciale per Thomas Mahler, per il prossimo podcast. @tmahler

Dal momento che Ori and the Will of theWisps sarà disponibile anche nel Game Pass, Moon Studios potrebbe avere perdite finanziarie. Quello che voglio dire, non è che lo studio guadagna di meno con questo fatto??

Voglio sempre supportare pienamente Moon Studios.
Spero che il Game Pass non rallenti le vendite di Ori 🙁

La risposta di Mahler non si è fatta attendere: il giorno dopo, taggando direttamente il fan, lo sviluppatore ha affermato che la partnership tra Microsoft e Moon Studios non solo è stata molto vantaggiosa economicamente, ma consentirà al gioco di raggiungere quei “puristi” che continuavano a negare una possibilità a Ori and the Blind Forest, nonostante la sua effettiva bontà certificata dalle recensioni eccellenti; quindi lo studio non solo non ci perde, ma il fatto di averlo incluso gratuitamente nel Game Pass sarà un deterrente in meno per quei detrattori che potranno così toccare con mano il gioco e rivedere le loro posizioni. Ma non è finita qui: Mahler ha ringraziato i fan che vogliono supportare il gioco attraverso i canali diretti di Moon Studios, e ha annunciato novità per Ori and the Will of the Wisps talmente grandi da far sorprendere l’intera industria videoludica:

Ori and the Will of the Wisps

Scusate se la mia parte di discorso su quest’anno è stata un po’ più breve e non molto dettagliata… ero completamente distrutto, ma spero che ne valga la pena per l’anno prossimo 🙂

@Neo_SUC: Certo, se le persone acquistano i nostri titoli dai canali diretti è sempre un aiuto in più, ma riguardo a Ori abbiamo fatto un ottimo affare per il Game Pass con il team di Microsoft. Una delle motivazioni più grandi alla base di questo accordo è che ho spesso notato, riguardo a Ori and the Blind Forest, che ci sono stati un po’ di “Brontoloni dei Platformer” (traduzione letterale di “Platformer-Muffel” ovvero i puristi del genere, NdA) che non hanno voluto dare una chance al gioco, e nonostante abbiamo fatto del nostro meglio (visto anche grazie alle vendite alte del gioco, gli alti punteggi su Metacritic, ecc.) sono rimasti bloccati nelle loro posizioni, anche se il gioco contiene molti elementi di platforming. È stato anche interessante notare che quasi il 40% di tutte le persone che hanno giocato a Ori lo hanno effettivamente completato al 100%. Rispetto ad altri titoli, si tratta di una cifra davvero alta.

Ora tutti possono provare Blind Forest e Will of the Wisps -> vediamo come questa tecnica influenzerà le vendite 🙂 Ori and the Blind Forest sarà disponibile nel Game Pass da Giovedì, quindi se qualcuno ancora non lo ha giocato non ha nessuna scusa ora 😉

E presto ci saranno delle novità su Ori che sorprenderanno l’intero settore – restate sintonizzati! 😉

A questo punto Mahler ha suscitato in noi una curiosità selvaggia: chissà cosa sarà questa novità così grande? Non ci resta che attendere!