Bungie-Activision, Phil Spencer dice la sua dopo il divorzio tra le parti

Destiny 2

La rottura tra Bungie e Activision sta facendo ancora discutere l’intera industria videoludica. Il team di sviluppo, dopo la separazione con il publisher, ha esultato alla grande, ma soprattutto, ha mantenuto la proprietà intellettuale di Destiny. Dunque, tutti i contenuti futuri del gioco e i probabili sequel verranno pubblicati in autonomia. Tra le varie personalità di spicco che hanno commentato l’accaduto, c’è anche il capo della divisione Xbox, ossia Phil Spencer.

Spencer ha affermato che sia Bungie che Destiny sono rispettivamente uno dei suoi studi indipendenti e uno dei suoi franchise preferiti, augurandosi un futuro lavorativo molto radiante. Qualcuno starebbe già parlando di un ritorno di fiamma tra lo studio e Microsoft e che la società possa interessarsi a rimettere tra le sue fila il talentuoso team di sviluppo, che in passato ha già vestito i colori del’azienda di Redmond.

Attualmente però è difficile dar credito a questa ipotesi, perché al tempo in molti hanno affermato che dopo il divorzio tra Microsoft e Bungie, la reazione dello staff è stata la stessa manifestatasi qualche giorno addietro dopo il divorzio con Activision.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!