Kingdom Hearts III, il Keyblade e le nuove meccaniche di combattimento

Kingdom Hearts III

L’abbiamo atteso per anni e anni e tra sette giorni farà finalmente il suo debutto sul mercato! Stiamo parlando di Kingdom Hearts III, in arrivo su PlayStation 4 e Xbox One il 29 gennaio 2019 (ma in Giappone sarà disponibile dal 25 gennaio). Il capitolo che concluderà la “saga di Xehanorth” proporrà molte novità per quanto riguarda il gameplay, novità che interessano anche l’arma principale del gioco, ovvero il Keyblade.

L’arma di Sora (utilizzata anche da molti altre personaggi) ha ricevuto un notevole power-up, che introduce nuove meccaniche durante le fasi di combattimento, tra cui la possibilità di trasformarsi in oggetti inimmaginabili. Maggiori dettagli sono stati divulgati ai microfoni di IGN da co-director Tai Yasue:

“Il tempo è stato veloce e penso che sia molto importante cambiare il ritmo nei sistemi di battaglia e nel gioco, quindi abbiamo voluto prendere quella sensazione e metterla in Kingdom Hearts 3.”

Kingdom Hearts III

“Volevamo che i nostri giocatori fossero sorpresi. Ma allo stesso tempo volevamo che fosse fedele al mondo. Quindi, usando ciò, cambiando l’aspetto di [Keyblade] e anche come combatte, non ti stanchi mai del gioco.”

Un esempio portato alla luce è la trasformazione del Keyblade nel mondo di Toy Story, che in alcuni frangenti diventa un grosso martello-giocattolo, adattandosi completamente al mondo Disney visitato in quel momento da Sora, Pippo e Paperino.

Kingdom Hearts III

 

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!