Microsoft presenta Ambizione Italia, per la formazione di 250.000 studenti nelle tecnologie del domani

In occasione della sua visita in Italia, presso il Politecnico di Milano, il presidente di Microsoft Brad Smith ha presentato il nuovo progetto del colosso di Redmond, chiamato Ambizione Italia per la Scuola. Il progetto si prefigge l’obiettivo di offrire ad oltre 250.000 studenti nel nostro paese un’istruzione completa per formare i nuovi esperti di tecnologie avanzate, intelligenze artificiali e robotica del domani.

Brad Smith, Presidente e Chief Legal Officer di Microsoft, in occasione dell’evento che lo ha visto protagonista oggi al Politecnico di Milano ā€œAmbizione Italia: Artificial Intelligence and digital skills, looking into the future of workā€Ā  ha annunciato Ambizione Italia per la Scuola, una nuova iniziativa con Fondazione Mondo Digitale per preparare i ragazzi ai lavori del futuro. Al suo interno, Microsoft estende la partnership con il Politecnico di Milano e, insieme all’UniversitĆ  Federico II di Napoli e al Politecnico di Bari, avvia il terzo laboratorio dedicato ad AI e Big Data nell’ambito della collaborazione siglata con CRUI, per formare un totale di 100 Data Scientist.

Entrambe le iniziative fanno parte di Ambizione Italia, progetto più ampio avviato a settembre 2018 per accelerare la trasformazione digitale in Italia, che fa leva sulle opportunitĆ  offerte dall’Intelligenza Artificiale e che consiste in un programma di formazione, aggiornamento e riqualificazione delle competenze, in linea con i nuovi trend tecnologici e le richieste del mercato del lavoro, con l’obiettivo di contribuire all’occupazione e alla crescita del Paese. A quattro mesi dall’avvio, sono giĆ  200.000 i professionisti coinvolti nel progetto, di cui 43.000 hanno seguito corsi di formazione e 7000 hanno ottenuto certificazioni Microsoft.

Con Ambizione Italia,Ā  Microsoft si propone di coinvolgere entro il 2020 oltre 2 milioni di giovani, studenti, NEET e professionisti in tutta Italia, formando oltre 500.000 persone e certificando 50.000 professionisti per un investimento pari a 100 milioni di euro in attivitĆ  di formazione e avvicinamento alle digital skills in programma questo anno scolastico.

ā€œIn Microsoft ci impegniamo da sempre per aiutare gli studenti ad acquisire le competenze digitali necessarie per affrontare i lavori del futuro. Ma preparare le nuove generazioni significa anche aiutarli a comprendere l’impatto etico, politico e sociale dei nuovi trend tecnologici.ā€ ha commentato Brad Smith, Presidente Microsoft. ā€œAmbizione Italia ĆØ un progetto importante che ci aiuta a fare entrambe le coseā€.

Ambizione Italia per la Scuola, nato dalla ormai consolidata collaborazione tra Microsoft e Fondazone Mondo Digitale, Ā coinvolgerĆ  un totale di 250.000 studenti di etĆ  compresa tra i 12 e i 18 anni e 20.000 docenti in tutta Italia – l’80% dei quali dislocati nelle aree più svantaggiate del Paese –Ā  in corsi per acquisire competenze nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e della Robotica, attraverso un approccio esperienziale e l’uso di tecnologie digitali. Gli studenti si cimenteranno anche in laboratori di produzione, hackathon e maratone di creativitĆ . I corsi si svolgeranno in 37 hub dislocati in 14 regioni italiane.

Nato nello scorso millennio con una console fra le mani e rimasto per molti anni confinato nel mondo distopico della Los Angeles del 2019, ha infine deciso di uscirne per divulgare al mondo intero le sue più grandi passioni: il videogioco in tutte le sue forme, il cinema (quello vero) e Dylan Dog.