Pokémon Spada e Scudo Anteprima

Pokémon Spada e Scudo

L’attesa era ormai alle stelle, gli appassionati non facevano altro che cercare sul web ogni sorta di leak e rumor che potesse dare un qualsiasi tipo di indizio, seppur piccolo o irrilevante, sui giochi Pokémon in arrivo su Nintendo Switch. Era già successo, con Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee! prima del loro annuncio ufficiale e anche stavolta le voci di corridoio erano ormai ovunque. Ma solamente quando Nintendo e The Pokémon Company hanno rivelato il Pokémon Direct proprio nel Pokémon Day, il 27 febbraio 2019, che gli animi si sono calmati, se così si può dire. Ad aprire la diretta c’è stato proprio Tsunekazu Ishihara, Presidente e Amministratore delegato della compagnia delle creaturine, che ha svelato i titoli di ottava generazione. Ed ecco finalmente Pokémon Spada e Pokémon Scudo, i giochi che tutti gli appassionati stavano aspettando da ormai molto tempo, sin dal loro annuncio durante l’E3 2017 da parte di Ishihara stesso. Ma scopriamo di più sulle attesissime avventure Pokémon nella nostra anteprima.

Pokémon Spada e Pokémon Scudo

Prossima fermata: regione di Galar!

Veniamo introdotti, così, alla bellissima regione di Galar: nuova, fresca, con texture in alta risoluzione, ambientazioni particolarmente sceniche e, ancor meglio, perfettamente differenziate. Inutile dire come il nuovo mondo di gioco sia profondamente ispirato al Regno Unito, con qualche riferimento anche alla Scozia. Si tratta di un mondo enorme, tutto da esplorare e pieno di Pokémon che non attendono che il nostro incontro per essere catturati e, speriamo, combattuti. Ma proprio su questo aspetto vogliamo soffermarci, dato che nel corso del trailer abbiamo assistito a qualcosa che va profondamente contro quello che è stato fatto con i due Let’s Go. La protagonista femminile, mentre è intenta a camminare nell’erba alta, incontra senza preavviso un Pokémon selvatico, proprio come accade da ormai più di vent’anni. Nei più recenti titoli, infatti, noi potevamo vedere le creature scorrazzare nell’overworld, avendo, quindi, la possibilità di scegliere quali acciuffare, dettaglio che non va di certo trascurato. Il fatto che possiamo incontrare Pokémon nell’erba sta a indicare che molto probabilmente i nuovi giochi non erediteranno le innovazioni dei più recenti capitoli ma, anzi, si avvicineranno maggiormente alla “serie classica”, le cui ultime opere sono state proprio Ultrasole e Ultraluna per Nintendo 3DS.

Pokémon Spada e Pokémon Scudo

Si punta al futuro, senza dimenticare il passato

Shigeru Ohmori di Game Freak, Director di Pokémon Spada e Scudo, mostra nel dettaglio la mappa della regione di Galar, evidenziando la varietà dei paesaggi: troveremo zone rurali, città modernizzate, pianure sconfinate e montagne ricoperte di neve. Insomma, abbiamo davanti un mondo di gioco ancora più grande e siamo sicuri che offrirà tantissimi posti da vedere, persone da conoscere e da sfidare, Pokémon di tutti i tipi da acciuffare e Palestre da battere. Perché si, Ohmori ha confermato il ritorno delle Palestre e, a quanto pare, anche della Lega Pokémon. Il sistema di progressione sembrerebbe restare invariato, tuttavia nel trailer possiamo vedere spesso alcune strutture che somigliano maggiormente a degli stadi. Analizzando la mappa di Galar ne troviamo ben sei sparsi per tutta la mappa, motivo per cui possiamo presupporre che rappresenteranno una sfida profondamente diversa per ottenere le Medaglie. Possiamo aspettarci, quindi, un approccio differente alla progressione nella storia, che potrebbe rappresentare un incrocio tra le Prove dei Kahuna di Sole e Luna e le classiche Palestre cui siamo abituati. 

Pokémon Spada e Pokémon Scudo

La scimmia, il coniglio e  la lucertola

Scopriamo anche i tre nuovi starter: lo scimpanzé di Tipo Erba, Grookey, il coniglio di Tipo Fuoco, Scorbunny e il più amato Pokémon “Acquacertola”, Sobble. Quando parliamo dei compagni con cui partiremo all’avventura, entriamo inevitabilmente in una discussione prettamente soggettiva, e che varia da un allenatore a un altro. The Pokémon Company ha recentemente tenuto un questionario per chiedere ai giocatori quale dei tre è lo starter con cui vorrebbero partire all’esplorazione di Galar, e il risultato non ha tardato a mostrarsi. Grookey è purtroppo quello meno apprezzato, mentre Scorbunny e Sobble si contendono il primo posto, con differenze minime di voti. Tuttavia, è ancora molto presto per tirare le somme, dato che non conosciamo le prossime evoluzioni del trio. Ricordiamo come l’amatissimo Popplio di Sole e Luna si è trasformato in Primarina, non tanto amato. O come Froakie di X e Y si è evoluto nel potente e bellissimo Greninja. Insomma, non ci resta che attendere nuove informazioni che potrebbero giungere anche nel futuro prossimo.

Quello che Game Freak e The Pokémon Company stanno cercando di fare, come Shigeru Ohmori stesso conferma durante il Direct, è di sperimentare con cose nuove ma stando comunque attenti a mantenere in mente quelli che sono gli elementi che hanno reso famosi e amati i Pokémon in questi ultimi 23 anni. Il risultato finale, lo sappiamo, difficilmente ci deluderà, ma restiamo comunque in attesa di novità, dato che le informazioni in nostro possesso, paradossalmente, sono ancora molte poche. Ricordiamo ai lettori che Pokémon Spada e Pokémon Scudo saranno rilasciati simultaneamente in tutto il mondo verso la fine del 2019, su Nintendo Switch. 

Metal Gear Solid per PS1 accese la sua infanzia e passione per il videogioco. Non è rimasto, però, un accanito giocatore Sony, non dopo il suo primo The Legend of Zelda e Super Smash Bros. che hanno portato il nostro Lorenzo Ardeni sul bordo Nintendaro. Attualmente in lotta con se stesso per decidere se il suo gioco preferito è The Legend of Zelda: Skyward Sword o Metal Gear Solid 3.