Bohemian Rhapsody, biopic incentrata principalmente su Freddie Mercury e I Queen, è stato sicuramente uno dei film più apprezzati dello scorso anno. Dopo anni di travaglio, il lungometraggio è riuscito ad arrivare su schermo, conquistando, nella notte degli Oscar, ben 4 premi (che potete scoprire a questo link), tra i quali Miglior Attore Protagonista, statuetta andata nelle mani di Rami Malek, che ha interpretato il ruolo del noto frontman inglese.
Bohemian Rhapsody: la censura che lo ha distrutto
Nelle ultime ore, come comunicato da Entertainment Weekly, l’opera sta riscontrando dei problemi in Cina. Nel paese in questione, infatti, c’è stata una massiccio intervento della censura, che ha eliminato molte delle scene collegate con la sessualità di Freddie Mercury. E questo, badate bene, non implica solo l’eliminazione di sequenze esplicite in tal senso, ma anche di semplici frasi che si riferiscono all’argomento. Nonostante il prodotto sia un tributo alla figura artistica, non si può dimenticare l’uomo che si cela dietro il virtuoso cantante, di conseguenza un atto del genere non può che rovinare l’esperienza in sala.