Captain America: Civil War doveva concentrarsi maggiormente su Bucky

Captain America: Civil War

Captain America: Civil War, cinecomic di Joe ed Anthony Russo, è stato uno dei grandi successi Marvel, nonostante si sia distaccato fortemente dalla controparte fumettistica, dove le vicende erano molto più incisive e portavano a delle conseguenze drammatiche. Il lungometraggio ha alla base la disputa tra due degli Avengers principali: Iron Man e Captain America, che hanno delle divergenze riguardo il ruolo dei supereroi all’interno della società. Il conflitto tra i due, oltre a portare ad uno scontro, ha delle ripercussioni anche nelle opere successive, che arrivano fino al recente Endgame.

Captain America Civil War: la trama originalmente differente

Ma la storia inizialmente doveva prendere delle pieghe molto diverse. Come hanno rivelato gli sceneggiatori in un’intervista per CinemaBlend, infatti, la sceneggiatura doveva dare molto più spazio al personaggio di Bucky Barnes (apparso in Winter Soldier). Ma il problema più grosso era che facendo ciò, era più difficile inserire anche la rottura tra Tony Stark e Steve Rogers, quindi si è optato per mettere in risalto quello e lasciare in secondo piano il Soldato D’Inverno. Vedremo se nella prossima serie sul compagno di Cap, che uscirà su Disney Plus, scopriremo qualcosa di più sulle sue origini.

Captain America: Civil War

Massimiliano è un amante a tutto tondo dell'intrattenimento, dal cinema e serie tv fino a passare ai videogiochi. Sincero appassionato del mondo Marvel, di Star Wars e della cultura pop, nel tempo libero divora libri e graphic novel di qualsiasi tipo, con la predilezione per Moore e Gaiman. Sogna in futuro di diventare uno scrittore talmente tanto influente, da poter governare la mente dei suoi lettori, e ci sta lavorando con molta costanza!