AESVI, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, ha svolto un’analisi sugli eSports nel nostro paese, in collaborazione con l’agenzia di ricerche di mercato Nielsen, per determinare il target e il pubblico totale di un fenomeno in costante crescita.
Gli eSports in Italia sono in crescita, secondo AESVI
Secondo la ricerca, presentata a Milano presso la Fondazione Catella, i dati sono davvero incoraggianti: almeno 350mila persone seguono quotidianamente eventi relativi agli eSports (avid fan), e il bacino di utenza si allarga a circa 1 milione e 200mila persone se si considerano tutti coloro che dichiarano di seguire almeno un paio di eventi a settimana (esports fan). Tipicamente, gli appassionati di eSports videogiocano su smartphone o computer: l’81% del campione dichiara di preferire le piattaforme mobili, mentre il 76% quella PC.
Gli appassionati di eSports in Italia sono costituiti da un pubblico principalmente di sesso maschile (62%) e di età compresa fra i 21 e i 30 anni (44%). Interessante notare come il 25% dei fan totali abbia cominciato a seguire il fenomeno solamente nell’ultimo anno; in media, inoltre, i fan dedicano 5 ore a settimana alla visione di tali eventi. Il 79% degli esports fan dichiara di seguire eventi eSports per passare il tempo, mentre il 67% per migliorare a sua volta le proprie capacità seguendo i giocatori professionisti. I generi di videogiochi più seguiti sono quelli sportivi e i MOBA.
“Negli ultimi dodici mesi abbiamo assistito a una maggiore professionalizzazione dell’ecosistema italiano, grazie al consolidamento di alcuni dei principali attori del settore, in particolare gli organizzatori di eventi e i team. Abbiamo anche visto eventi sempre più spettacolari, anche in Italia, a partire dalla Milan Games Week con il suo padiglione dedicato agli esports”, ha dichiarato Marco Saletta, Presidente di AESVI. “Nel 2018 abbiamo creato un osservatorio permanente sul fenomeno del gaming competitivo insieme a Nielsen per avere un punto d’osservazione privilegiato sulla sua evoluzione. Vogliamo dare il nostro contributo allo sviluppo dell’ecosistema degli esports in Italia, lavorando in prima linea per rendere il nostro paese sempre più importante e competitivo a livello internazionale”.
Tutti questi dati confermano la crescita del fenomeno eSports in Italia: nella precedente rilevazione, gli avid fan erano circa 260mila (+35%) e gli eSports fan circa un milione (+20%).