Diablo 4 è di nuovo oggetto di un numero spropositato di leak e rumor, apparsi tramite il forum Reddit. La mole di informazione è così elevata che è stato necessario creare una lista per contenerle tutte. L’informazione più importante che è emersa è legata sicuramente al periodo d’uscita e alle piattaforme su cui arriverà. Stando al leak, il gioco sarebbe atteso tra il 2020 e il 2021 su PC e console next-gen PlayStation 5 e Xbox Scarlett.
Diablo 4: la serie verrà rivoluzionata?
Di seguito vi proponiamo le informazioni principati emerse in rete tramite il mastodontico leak, ricordandovi che trattandosi di informazioni non diffuse da Blizzard, è consigliabile trattare con le dovute precauzioni. A quanto pare tali dettagli sono stati condivisi da chi ha assistito alla presentazione dell’action-RPG tenuta a porte chiuse:
- Il gioco avrà nuove meccaniche gameplay e un nuovo motore grafico
- Si tratta sempre di un action-RPG con visuale isometrica, ma avrà una componente MMO migliorata e più espansiva
- Non ci saranno caricamenti nel gioco, a parte quello iniziale dopo il log-in
- Sarà un titolo dall’ambientazione dark (alla dark Souls)
- Il comparto audio sarà molto vicino a quello del secondo capitolo
- Alla Blizzcon 2019 verrà mostrata la demo condivisa durante l’evento a porte chiuse
- I server dovrebbero contenere circa cento giocatori
- Confermate le classi Barbaro e Druido
- I giocatori potranno scambiarsi o vendere armi a vicenda, ma forse ci sarà un limite legato alla rarità degli oggetti
- Il Sanctuary sarà più grande rispetto al passato per contenere un gran numero di giocatori, in stile MMO
- Tra le classi principali dovrebbero esserci anche Paladino, Stregone e Amazzone
- Verrà dato maggior spessore e importanza al crafting
- L’HUB del gioco si chiamerà Tristam, ma potrebbe non essere l’unico
- I giocatori avranno la facoltà di decidere quali statistiche aumentare
- Il PvP potrebbe essere inserito, forse non al lancio
- Sarà un Game as a service con contenuti gratuiti
- In futuro potrebbero giungere nuove espansioni