Nintendo avrebbe intenzione di rilasciare più modelli di Switch nei prossimi anni, secondo un report

Nintendo Switch

 Nintendo Switch è una console che sta avendo un successo incredibile e non certo inaspettato: superati i 35 milioni di unità vendute, si avvia a grandi passi verso i 40, che dovrebbe raggiungere e superare con facilità prima della fine del 2019.

Nintendo: il ciclo vitale di Switch durerà ancora a lungo

L’azienda con sede a Kyoto ne è pienamente consapevole, e ha deciso di concentrare tutte le sue energie sulla sua console ibrida nei prossimi anni: secondo un report del Wall Street Journal, infatti, Switch dovrebbe avere un ciclo vitale molto lungo, con diverse revisioni rilasciate nel corso degli anni. La prima fra esse è Switch Lite, in arrivo il 20 settembre (stesso giorno del remake di Link’s Awakening), con cui Nintendo spera di intercettare i gusti di una fascia di pubblico più “giovanile” rispetto al modello standard.

La compagnia, sempre stando alle fonti, non ha certo intenzione di fermarsi lì, oltre che ad una semplice revisione della batteria della sorella maggiore joy-con munita. Nei prossimi mesi, Nintendo inizierà a collaborare con Sharp per implementare la tecnologia IGZO nei display delle prossime console, che, pur mantenendo la stessa risoluzione, faranno segnare un visibile miglioramento qualitativo.

Questo, tuttavia, sarà quasi certamente solo il primo passo verso revisioni tecniche ancor più importanti: Nintendo, infatti, avrebbe intenzione di far durare Switch ancora molti anni, producendo “numerosi modelli” che possano man mano potenziare l’hardware. Paiono insomma sempre più evidenti i riferimenti alla rumoreggiata versione “Pro” di Switch, che dovrebbe vedere la luce fra il 2020 e il 2021.

Voi che ne pensate? Vi piacerebbe mettere le mani su una versione potenziata di Switch entro un paio d’anni?

Nato nello scorso millennio con una console fra le mani e rimasto per molti anni confinato nel mondo distopico della Los Angeles del 2019, ha infine deciso di uscirne per divulgare al mondo intero le sue più grandi passioni: il videogioco in tutte le sue forme, il cinema (quello vero) e Dylan Dog.