Fortnite: uno studio legale fa causa ad Epic Games

Fortnite

Fortnite può essere un gioco che crea dipendenza nei giocatori? Secondo uno studio legale canadese si e di fatto, questo ha portato Epic Games ad essere chiamato in causa da Alessandra Esposito Chartrand di Calex Légal, che ha citato in giudizio il team di sviluppo dopo che due famiglie con figli di dieci e quindici anni dipendenti dallo sparatutto hanno messo il caso sotto agli occhi dell’avvocato.

Fortnite: dipendenza causata volontariamente?

Stando a quanto emerso dall’esposto della Chartrand, Epic Games avrebbe studiato insieme ad un gruppo di psicologi il modo per realizzare un gioco che crei dipendenza e assuefazione, immettendo consapevolmente sul mercato un titolo che attiri soprattutto i giovani. A quanto pare però questa situazione creata dallo studio legale sarebbe una mossa che tenderebbe sul dovere di informare le famiglie del rischio portato dal gioco e non dovrebbe portare a conseguenze legali di alcun tipo.

Per tutte le altre news, vi rimandiamo alla nostra sezione Games

Fortnite Gillette

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!