Playstation 5: il futuro di Sony nelle parole di Jim Ryan

Jim Ryan

In una recente intervista il CEO Playstation e presidente Playstation Jim Ryan ha rivelato molti nuovi dettagli circa il futuro del brand Sony, alle soglie della quinta incarnazione, prevista per le vacanze natalizie del 2020.

Gli studios interni Sony sono al lavoro su un considerevole numero di titoli next-gen ancora non annunciati su cui dipenderà il futuro dell’ammiraglia Sony. Parafrasando le parole del presidente Playstation:

Come ci muoviamo verso la next-generation nel 2020, uno dei nostri [e quindi di Sony] obiettivi – probabilmente il nostro obiettivo principale- è quello di tenere salda la community durante la transizione da Playstation 4 a Playstation 5, ad una scala e ad un ritmo che non abbiamo mai conseguito sinora.

Mentre i devkit di sviluppo sono già nelle mani dei first party Sony e probabilmente di alcuni third party, Ryan afferma che la Sony è già conoscenza di come developers and publishers sono in grado facilmente di ottenere il code running sui devkit Playstation 5, un risultato, che a quanto si dice, non era mai accaduto su alcuna piattaforma Playstation (basti ricordare i risultati disastrosi nei primi anni della Playstation 3, dove software house denunciavano l’estrema complessità architetturale del processore Cell).

Jim Ryan ha anche ribadito l’importanza di supportare piccoli studios esterni: a tal fine Shuhei Yoshida, ex-presidente del Worldwide Studios, succeduto da Hermen Hulst proprio in queste ore, coprirebbe il ruolo di direttore di un nuovo compartimento interno a Sony volto a sinergizzare gli sforzi produttivi delle piccole compagnie. Sulla possibilità che il Playstation Now evolva in qualcosa di simile al Microsoft’s Xbox Game Pass, il Presidente Jim Ryan non si è esposto.

Concludendo, sul fronte Playstation VR, il CEO Sony dichiara che nella prossima settimana durante il Black Friday ci saranno degli annunci, poiché la realtà VR è di vitale importanza per il futuro di Playstation ora più che mai che la prossima generazione è alle porte.

Guardandoci un po’ addietro potremmo dire che la politica Sony nell’ultimo anno e mezzo non è stata chiarissima, reduce dell’assenza all’E3 2019, con titoli annunciati e rimasti nell’ombra (Ghost of Tsushima, ad esempio) e altri che hanno subito notevoli ritardi nello sviluppo (Days Gone, The Last of Us). Ma la volontà di cambiare strategie nel futuro par ci siano tutte.

PlayStation 5

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.