Red Dead Redemption 2: all’utenza PC non interessa il prologo!

Red Dead Redemption 2 Rockstar Games New York Times

Red Dead Redemption 2 è sbarcato lo scorso 5 Novembre sui lidi del PC Gaming, facendo molto parlar di sé: non sono mancate le lodi per la rinnovata resa grafica del titolo Rockstar, ma ciò che ha fatto più scalpore sono state le polemiche in seguito ai numerosi crash e bug, dovuti ad una ottimizzazione non propriamente ortodossa. Prontamente la Rockstar è corsa ai ripari rilasciando una patch per fixare i problemi insorti.

Stando a NexusMod.com, tra le mod più scaricate per l’epopea di Arthur Morgan figurano quelle che consentiranno di saltare a piè pari, senza passare dal Via per fare una metafora monopoliana, il prologo di gioco. Le prime ore dell’avventura sono difatti le più lunghe, tediose, ricche di tutorial macchinosi, poco intriganti per chi il gioco già lo conosce e già l’ha masticato un anno fa, nelle release Xbox One e Playstation 4.

Rimandiamo infine al trailer di lancio della versione PC.

Red Dead Redemption

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.