PlayStation Store: i migliori titoli in offerta col Black Friday

PlayStation Store

Ci siamo. Oggi, 22 novembre, inizia l’attesissima settimana di sconti del Black Friday, la ricorrenza americana che ormai ha spopolato in tutto il mondo. Le principali major come Amazon, e le catene di negozi si stanno impegnando nel proporre ai clienti sconti e vantaggi da far gola a chiunque sia munito di un buon capitale da spendere. Infatti è quasi impossibile non desiderare di mettere le mani su un particolare prodotto a un prezzo scontato, soprattutto nell’ambito dei videogiochi: in questo periodo anche i titoli più recenti vengono proposti a prezzi ottimali per certi versi, con sconti che difficilmente riusciremo a vedere nell’immediato, specialmente dopo che la settimana dal Black Friday giungerà al termine.

In un’occasione come questa, anche Sony, Microsoft e Nintendo  vogliono gareggiare in questa ricorrenza e soprattutto il PlayStation Store, a partire da oggi fino al 3 dicembre, ha inondato i suoi utenti con una nuova selezione di sconti, con una miriade di titoli, principalmente molto recenti, in offerta a prezzi da far gola. Signori, è giunto il momento di mettere mano al portafoglio e di spendere tutti i vostri risparmi per appesantire il vostro backlog, o anticipare di almeno un mese il vostro Natale. A ogni modo, noi di Gamesvillage vogliamo fornirvi qualche consiglio sugli acquisti, che si tratti di un singolo titolo o di una coppia vincente, insomma, faremo in modo che ogni singolo centesimo venga speso egregiamente. Non ci resta dunque che entrare nel vivo di questi saldi firmati PlayStation Store!

PlayStation Store: i migliori titoli da acquistare col Black Friday!

Il 2019 di Capcom può essere descritto con diverse parole ma solo una azzecca quanto di ciò prodotto dalla compagnia nipponica: qualità. E la qualità, si trova in abbondanza specialmente in due titoli come Devil May Cry 5 in offerta a 19,99€ e Resident Evil 2 Remake a 19,99€, entrambi al prezzo più basso di sempre. Il remake del secondo capitolo della leggendaria serie horror è un cult per tutti gli appassionati del genere, splatter, gore, jumpscare e tensione sono elementi che rendono il titolo eccellente , soprattutto se teniamo conto di un comparto tecnico incredibile, in grado di immergere i poveri sventurati di Raccon City in un avventura dal fascino nostalgico ormai rinnovato. La produzione, oltre essere tra i candidati al Game of the Year dell’edizione 2019 dei The Game Awards, si presenta come il miglior titolo horror di quest’anno, quasi inarrivabile per la passione che è stata messa all’interno di un titolo così importante. Insomma, per 19,99€ Resident Evil 2 Remake è un must buy assoluto, soprattutto se siete in vena di uccidere qualche infetto.
Dall’altra parte però, troviamo anche Devil May Cry 5, il ritorno in grande stile della saga hack’n slash di Capcom. Dopo un reboot ad opera di Ninja Theory che non ha rispettato le più floree aspettative, con il quinto capitolo della saga, Hideaki Itsuno ha riconquistato la sua fanbase, riproponendo un gameplay classico ma migliorato, sempre più frenetico e “stiloso” come solo Devil May Cry riesce ad essere. Anche il livello di sfida ragguardevole farà gola ai giocatori più hardcore e l’offerta proposta oggi per il titolo è una delle più convenienti finora proposte. Senza contare che Devil May Cry 5 riesce a mantenere la stessa prestazione su tutte le piattaforme su cui è stato pubblicato, mantenendo un frame rate fluido e stabile ovunque. Ma tralasciando ciò,  il titolo è una vera gioia per gli occhi grazie all’ottimo Re Engine, in grado di stupire con una resa grafica dei personaggi così reale quasi da rimanere affascinati. In tutto ciò, il gameplay è altamente frenetico, profondo, tecnico, in grado di divertire come pochi, merito soprattutto di una colonna sonora capace di mettere in atto un meccanismo così caotico che tutto ciò che conterà sarà soltanto uccidere demoni. Insomma, il 2019 di Capcom è disponibile a un prezzo stracciato.

Voglia di uno spaghetti western

Red Dead Redemption 2 Ultimate Edition in offerta a 34,99€ anziché di 99,99€ è il secondo consiglio che vogliamo darvi. Al di là dello sconto, davvero ottimo per chi è interessato a possedere anche i pacchetti extra e tutti i vantaggi concessi dall’edizione Ultimate del gioco, l’opera di Rockstar Games è uno di quei titoli perfetti da acquistare in un periodo privo di uscite estremamente importanti. Insomma, Red Dead Redemption 2 è il regalo di Natale che secondo noi dovreste concedervi, soprattutto per la mole di contenuti presenti al suo interno. Un titolo veramente colossale, con una storia che di per sé è in grado di appassionare e intrattenere chiunque, un gameplay ottimo seppur faccia leva su un insistente realismo e infine, tante, tantissime attività proposte dal vasto mondo di gioco. E giustamente, non dimentichiamoci del multigiocatore online, che estende maggiormente la proposta ludica del titolo. Rockstar Games quando pubblica sul mercato un nuovo videogioco è come se fosse un evento e le vendite, ne giustificano anche l’importanza ma non solo: Red Dead Redemption 2 è anch’esso un must have da possedere, poiché il valore artistico contenuto al suo interno è un qualcosa capace di ammaliare come pochi, ed è in grado di intrattenere su schermo per svariate se non centinaia d’ore, merito soprattutto di una trama che fa da precursore all’apprezzatissimo primo capitolo, che fu amato da tutti. L’opera di Rockstar rappresenta l’occasione perfetta per vivere un Natale coi fiocchi, in compagnia di cowboy e gentili donzelle con cui condividere una bevuta nel saloon di città.

Red Dead Redemption 2 Amazon Prime Day

Vivere l’avventura con un amico

A Way Out a 14,99€ è l’ottima occasione per vivere un’avventura insieme ad un amico, sia in cooperativa online che locale, e una copia basterà per giocare in due, nulla di più conveniente. Quella creata da Jose Fares e dal suo team Hazelight Studios sigla uno dei più importanti successi di EA Motive, riuscendo in qualche modo a mettere fuorigioco tutti quegli stereotipi negativi che aleggiano sulla compagnia dopo una serie di controversie. Ma in fondo, A Way Out è un titolo incredibile nonostante un budget non proprio cospicuo, merito soprattutto di un’idea di fondare l’esperienza di gioco su una cooperativa significativa,  in grado di coinvolgere due giocatori attraverso i protagonisti Vincent e Leo. L’idea non è solo quello di vivere la costruzione e rafforzamento di un rapporto d’amicizia di due fuggitivi, anche il legame che lega i due giocatori ne esce in qualche modo migliorato. L’opera di Fares mette in scena un gameplay che invita alla collaborazione, molte delle azioni da compiere difatti richiederà il coinvolgimento di entrambi nonostante spesso e volentieri, si basano sulla sincronia di QTE. Il titolo però offre anche una buona libertà di azione, scelte da prendere insieme al proprio amico e contenutisticamente, vi sono anche attività extra con cui allentare la tensione. Se non avete messo ancora mano su A Way Out, questa sicuramente è un’occasione da non farsi sfuggire.

josef fares

Una nuova speranza per il mondo

Metro Exodus è disponibile sul PlayStation Store ad un prezzo scontato di 19,99€. L’ultimo capitolo della saga videoludica tratto dai romanzi di Dmitrij Gluchovskij si evolve grazie anche ad una maggiore apertura delle mappe di gioco, inserendo al suo interno delle missioni secondarie il cui compimento andrà ad influire sul karma del buon Artyom. Il capitolo Exodus guiderà i membri della metro fuori, nel mondo esterno, giungendo infine a quella che viene considerata una scoperta sensazionale per i sopravvissuti al grande disastro nucleare. E proprio qui si raggiunge un importante punto di svolta per la serie poiché, come già annunciato da 4A Games, Metro continuerà e noi non vediamo l’ora di scoprire come proseguirà l’avventura del nostro ranger. Metro Exodus opta per un gameplay più survival, con la possibilità di poter modificare con maggiore cura le armi in nostro possesso; la componente ludica si intervalla con sprazzi di narrazione che illustrano come il viaggio sull’Aurora e la vita al suo interno cambino con l’evolversi della storia, senza dimenticare del sistema karma che come sempre, determinerà le sorti del finale.  Ad ogni modo, il viaggio in quelle lande ormai disabitate è pressoché affascinante, con scenari da fotografia in alcuni frangenti in grado di stupire. In tutto ciò si aggiunge anche una maggiore libertà d’azione nei livelli della campagna, quest’ultima forse  meno longeva rispetto alle passate iterazione della saga. Se avete amato Metro 2033 e Last Light, impazzirete anche per Metro Exodus, che porta la serie a un livello superiore nonostante alcuni acciacchi durante il percorso.

Metro Exodus

Il tocco artistico dello Studio Ghibli

Questa invece è una combinazione la quale vi permetterà di conoscere un’ottima saga JRPG. Stiamo parlando di Ni No Kuni: La minaccia della strega cinerea Remastered, disponibile a 29,99€ e Ni No Kuni 2: Il destino di un regno, disponibile a 14,99€. Quella di Ni No Kuni è una saga altamente apprezzata dagli appassionati degli JRPG, merito soprattutto del lavoro compiuto sul fronte artistico. Infatti, il design rispecchia i celeberrimi lavori d’animazione cinematografici dello Studio Ghibli, e portare tale tocco all’interno di un videogioco fantasy non può che essere un elemento preponderante in una produzione. Il fascino di Ni No Kuni è quello di coinvolgere il giocatore in un mondo magico, quasi infantile per certi versi, ma capace anche di stregare in qualche modo i giocatori di qualsiasi età. Senza contare della buona narrazione che Level-5 è riuscita a confezionare nelle due iterazioni sinora pubblicate, scollegate tra nonostante riescano a trasmettere la stessa magia. E il secondo capitolo, in particolar modo, si distacca completamente anche nel gameplay dal suo predecessore: un combattimento più coinvolgente, una componente gestionale e strategica che non guasta mai ed un’esplorazione approfondita dai vari dungeon ricchi di segreti e curiosità da scoprire. Insomma, se volete passare questo periodo del mese immersi all’interno di un mondo fantasy, la combinazione da noi suggerita, seppur leggermente più costosa delle proposte finora fatte, è assolutamente da tenere in considerazione, poiché parliamo di piccole gemme tutte da scoprire.

Ni no Kuni Remastered

Bonus!

A raffica, eccovi alcuni consigli extra che vogliamo fornirvi, poiché cinque proposte sono poche in confronto alla mole di titoli attualmente in offerta sul PlayStation Store. Iniziamo subito con The Outer Worlds: l’RPG di Obsidian Entertainment (autori del celeberrimo Fallout: New Vegas) si è mostrato come un titolo sorprendente, in grado di rivoluzionare quella formula imbastita in passato dallo stesso team di sviluppo e inserire nel contesto narrativo una convincente comicità tutta da assaporare, non a caso, il titolo rientra tra le nomination del GOTY ai TGA 2019! A seguire il meglio del meglio del 2018 di casa PlayStation, con God of War edizione PS Hits a 14,99€ e Marvel’s Spider-Man a 19,99€, una combo di esclusive davvero eccelsa. Se invece siete alla ricerca di un titolo capace di mettervi in difficoltà, Sekiro: Shadows Die Twice di From Software (autori di Dark Souls e Bloodborne) a 45,49€ è un’offerta davvero allettante. Infine, se non avete mai messo mano su Monster Hunter World, eccovi l’occasione perfetta: Monster Hunter World Iceborne edizione Digital Deluxe, un pacchetto che comprende sia il gioco base che la massiccia espansione Iceborne, sarà vostra a soli 46,89€, un’offerta golosa per centinaia, se non migliaia ore di gioco che vi attendono!

Matteo è un grande appassionato di videogiochi, manga ed anime. Come videogiocatore nasce sul Nintendo 64, Il suo primo videogioco? Super Mario 64. Col passare del tempo si è unito alla famiglia delle console di casa Sony e adora in particolare i videogiochi di produzione giapponese, ma grazie anche al suo spirito di cacciatore di trofei, prova interesse in ogni sfaccettatura del videogioco.