Universal Dark Universe: i film annunciati

Frankstenstein

Universal Pictures ha annunciato che il Dark Universe, cominciato nel 2017 con il reboot de La Mummia, con Tom Cruise, ha ancora molto da mostrare e che ne vedremo molte nei prossimi anni. La linea direttiva dietro il progetto è quella di portare sul grande schermo un universo espanso del dark e soprannaturale, attingendo a piene mani a opere di letteratura e miti folkloristici europei e non, con un occhio di riguardo per il gotico ottocentesco.

Piuttosto che seguire le orme del Marvel Cinematic Universe e DC Movies Universe, in quello che parrebbe una deriva della serialità televisiva nel cinema, Universal Dark Universe proporrà film scollegati tra loro, legati dall’unico comune tematico. Quindi per il momento la possibilità di vedere in un’unico film Frankstein e l’Uomo Invisibile lottare con il sacerdote Imhotep pare fuori discussione. Per fortuna. 

Al momento sono previsti: Invisible Man, un thriller psicologico dove il mostro è invisibile e il peso della pellicola sarà tutto sulle spalle di Elizabeth Moss; Dark Army, diretto da Paul Feig, regista del reboot di Ghostbusters (2016), di cui però non sappiamo assolutamente nulla oltre il titolo; Renfield, il film sullo scagnozzo del lord delle tenebre Dracula; e dulcis un fundo Frankenstein, diretto da James Wan, regista di Insidious e The Conjuring.

Il Dark Universe della Universal Pictures riporterà sul grande schermo eroi e anti-eroi, e ad aprire le danze sarà The Invisible Man, in uscita nelle sale cinematografiche il 28 Febbraio 2020.

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.