DualShock 4: annunciato un nuovo attaccamento posteriore per il pad di PlayStation 4

PlayStation

Completamente a sorpresa, Sony Interactive Entertainment ha annunciato una novità in arrivo per il DualShock 4, controller ufficiale di PlayStation 4. Ebbene, veniamo a conoscenza che l’azienda svela un inaspettato attaccamento posteriore, grazie al quale aggiunge due tasti, selezionabili a piacimento dal giocatore.

Quest’ultimo verrà reso disponibile sul mercato dalla giornata del 23 gennaio al prezzo di €29,99. Ecco le caratteristiche principali diffuse dal colosso nipponico:

  • Tasti posteriori reattivi e schermo OLED ad alta fedeltà: i due tasti posteriori possono registrare fino a 16 diverse azioni, come triangolo, cerchio, R1 e R2, e garantiscono un feedback tattile incredibile, consentendoti di saltare e scivolare senza perdere un secondo dell’azione di gioco. L’accessorio è dotato anche di un display OLED integrato che fornisce informazioni in tempo reale sui comandi assegnati ai tasti.
  • Altamente configurabile: un tasto dedicato offre la possibilità di riprogrammare gli input dei tasti posteriori in un attimo, permettendoti di avere sempre a disposizione la configurazione ideale a prescindere dal titolo a cui stai giocando. È possibile salvare fino a tre diversi profili tra cui scegliere in base al titolo che ti appresti a giocare; è inoltre presente un pass-through per cuffie che consente di collegare al controller qualsiasi cuffia con cavo da 3,5 mm.
  • Sviluppato da PlayStation: questo prodotto è testato ed è approvato per tutti i tuoi titoli preferiti per PlayStation 4 e per PlayStation VR ed è progettato sulla base dell’ergonomia del DS4.

Se volete dare un’occhiata più nel dettaglio, la compagnia ha inoltre pubblicato un video dell’attaccamento per il DualShock 4.

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.