Pokémon GO: suggerimenti sospesi a causa del troppo utilizzo

Pokémon GO Hoenn Groudon

Nel corso di ottobre, Niantic ha rilasciato un aggiornamento per Pokémon GO che introduceva il Wayfarer Tool, uno strumento a disposizione dei giocatori che hanno raggiunto almeno il livello 40. Questa nuova funzionalità permetteva di segnalare nuovi punti di interesse nelle città, votarli e anche recensirli. Lo scopo era trovare nuovi luoghi dove poter in futuro erigere dei Pokéstop o addirittura delle palestre, soprattutto in zone con numerosi utenti dove ancora non erano presenti.

Il Wayfarer Tool, tuttavia, ha avuto un successo un po’ troppo esorbitante per lo sviluppatore. Così tanti giocatori hanno iniziato ad aggiungere punti di interesse e recensire quelli presenti che Pokémon GO ha iniziato a soffrire di problemi di stabilità. Niantic ha quindi disattivato temporaneamente lo strumento, promettendo che avviseranno tutti quanti quando riusciranno a rimetterlo in funzione. Sebbene sia di base una notizia negativa, in realtà dimostra che gli utenti mostrano ancora un vivo interesse per il titolo e desiderano nuove località dove potersi riunire e collezionare mostriciattoli. Nel frattempo che attendiamo novità, perché non date un’occhiata al Buddy System previsto per il 2020?

Il fortuito incontro con una piccola cartuccia usata per Game Boy ha acceso la passione per i videogames in Lorenzo, al tempo ignaro ragazzetto con la passione per la narrazione. Non ci è voluto molto prima dell'entrata nel mondo del modding, seguita a ruota dagli esperimenti su GameMaker, un breve soggiorno su YouTube e infine l'investitura a Dungeon Master. I videogiochi hanno accompagnato Lorenzo durante tutto questo viaggio, sia come momento di relax e divertimento che come fonte di ispirazione. Adesso, la sua ultima tappa lo vede pienamente immerso nella scrittura giornalistica, nel frattempo che continua a coltivare il suo amore per le grandi storie.