Vampire The Masquerade Bloodlines 2: le ultime vicende di Seattle hanno influenzato l’ambientazione di gioco

Bloodlines 2

Originariamente previsto per Marzo, il titolo ispirato al celebre gioco di ruolo cartaceo edito da White Wolf, Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, è stato rimandato a data da destinarsi verso la fine dell’anno corrente. Ma considerando l’agguerrita concorrenza che avrebbe dovuto affrontare nel periodo di Marzo-Aprile la scelta di posticipare il titolo per rifinirlo pare la scelta più saggia.

In una recente dichiarazione degli sviluppatori i problemi che stanno affliggendo Seattle hanno influenzato lo sviluppato del titolo. Il Narrative Director Brian Mitsoda ha spiegato che l’attuale situazione urbana/sociale di Seattle, dove il numero di senza tetto è aumentato drasticamente mentre gli affitti salgono alle stelle e il numero di compagnie high-tech, è stato fondamentale per costruire la narrazione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2. Così afferma Mitsoda: “Questo è uno dei modi che vedrete come i poli tecnologici hanno cambiato la città, e come la città ha cercato di adattarsi ad essi, e le conseguenze sono a scapito degli alloggi diventati troppo costosi” continuando poi, “come viaggerete attraverso le aree vedrete come le cose cambiano. E ovunque vi fermerete, vi farete un’idea delle atmosfere dei luoghi di Bloodlines 2, guardando le strade e i punti di riferimento.” 

Bloodlines 2 è previsto per il 2020. Intanto per saperne di più vi rimandiamo a qualche anticipazione sul combat-system.

Non esisto. E anche se esistessi ignorerei dove sono. Perso nel NET o nel Lifestream, in qualche arcipelago sperduto dell'Alaska, forse nell'Arkham dei Grandi Antichi e, più lontano, tra montagne di D20, alla destra di Padre Ilùvatar, in un sogno b/n. Dove sono, chi sono? Nel dubbio, scrivo.