Star Trek Picard: oggi il debutto su Amazon Prime Video

Star Trek Picard non ha certo bisogno di presentazioni, perlomeno per i fan di vecchia data di Star Trek, quelli cresciuti a pane, Serie Classica e The Next Generation. Si, perché gli oziosi pomeriggi passati su Italia Uno davanti allo schermo a fissare le avventure della nuova nave stellare NCC Enterprise 1701-D, discendente diretta di quella vista nella serie originale, sono per tutti i fan italiani indimenticabili.

Amazon ha fissato per oggi, 24 gennaio, il debutto ufficiale sul suo canale dedicato all’intrattenimento visivo in abbonamento Amazon Prime Video della nuova, attesissima serie della saga di Star Trek. Di fatto c’è stato un enorme interesse verso questa nuova serie TV, soprattutto dopo che molti fan si sono lamentati di una deludente prima stagione dell’attuale serie della saga, Star Trek Discovery, in esclusiva sulla concorrente Netflix, di cui però sono già usciti i cofanetti delle prime due stagioni in italiano. Pur presentando una seconda stagione decisamente più interessante, con il ritorno di personaggi storici di culto, quali Spock, la prima Numero Uno e persino l’ormai leggendario Capitano Pike in persona, protagonista del primo pilot originale dell’intera saga del 1964, poi scartato perché, secondo il network, troppo poco aderente alle direttive di “western spaziale” volute invece dalla produzione.

Dopo che in molti, vedendo Discovery, hanno detto “non ci siamo, ci vorrebbe Picard” sembra che magicamente le preghiere dei fan di vecchia data siano state ascoltate. Jean Luc Picard, infatti, non è un personaggio qualunque della saga ma, secondo molti sondaggi addirittura uno dei più amati in assoluto, tra tutte le serie mai prodotte, ovvero La Serie Classica, La Serie Animata, TNG, Deep Space Nine, Voyager,  Enterprise e Discovery.

L’avanzata età dell’attore originale Patrick Stewart, classe 1940, non ha spaventato nessuno, poiché, pur avendo quasi ottanta anni, l’artista britannico si è detto pronto a sostenere la sfida di una intera serie dedicata al personaggio che gli ha dato maggiore notorietà presso il grande pubblico. Se volete vedere la serie dovete però essere abbonati al servizio Amazon Prime, che vi da diritto all’accesso alla sezione Prime Video, dove trovate, a questo LINK la settima serie dell’infinita saga. Amazon è certo del successo della serie, poiché legata ad un personaggio di culto del passato, al punto da aver già rinnovato il contratto per una seconda stagione, addirittura prima della messa in rete, come abbiamo detto in questa pagina. Una serie molto intima, ambientata in quella romantica Francia dove il capitano, in veste di vignaio, si occupa di questioni molto più terrene, sognando sempre lo spazio.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.