Il pubblico è ormai convinto che Cyberpunk 2077, il prossimo grande titolo di CD Projekt RED, sarà un capolavoro ludico con una marea di contenuti e tanta profondità di gameplay. Per lo sviluppatore, incontrare queste aspettative non è un’impresa affatto facile, ma l’intenzione di lanciare sul mercato un gioco che possa sorprendere in egual modo gli appassionati è certamente presente. In merito proprio a quanto il mondo sarà variegato ed esplorabile, John Mamais -capo dello studio di Cracow- ha parlato delle quest secondarie e del loro funzionamento.
Innanzitutto, ci saranno circa 75 missioni extra che consisteranno in piccole “storie di strada“, eventi narrativi slegati dalla trama principale che permetteranno ai giocatori di scoprire nuovi lati della vita cittadina, esplorare alcune aree in maniera approfondita e ovviamente salire di livello. Ciascuna di queste quest è creata da un team specializzato che si occupa di renderle tutte uniche e speciali in un certo senso, evitando così l’uso di strumenti per la generazione automatica. John Mamais è convinto che questo renderà Cyberpunk 2077 un’esperienza piena di possibilità e avvenimenti, ma soprattutto bella da vivere. Il titolo sarà distribuito su PlayStation 4, Xbox One e PC a partire dal 17 settembre 2020, a causa del rinvio annunciato recentemente da CD Projekt RED.