Domiziano Cristopharo è un regista italiano indipendente noto ai fan dell’horror più estremo, per alcune sue opere del genere, di cui abbiamo parlato spesso su queste pagine, come in occasione della sua produzione di Just a Child, in questo LINK.
Oggi, in occasione del momento buio che sta passando l’Italia, in occasione della Quarantena obbligatoria dovuta alla Pandemia del CoronaVirus, ha ben pensato di fare un gradito omaggio ai suoi fan, ovvero regalare la visione in streaming di alcune sue opere, meno legate però, come ci dice egli stesso, al lato più estremo dell’horror.
Il primo titolo svelato da Domiziano Cristopharo è DARK WAVES, noto anche con il nome di Bellerofonte, che apre le danze in queste lunghe notti solitarie davanti al computer in attesa, si spera, di tempi meno bui. Ecco le parole del regista appena pubblicate sul gruppo facebook specializzato Celluloid Nightmares -Extreme, Horror And Much More:
“Ciao amici, ho pensato in questo periodo di “quarantena” e clausura forzata, di regalare la visione di alcuni miei film meno noti, e meno legati al genere “horror” o all’extreme che normalmente mi caratterizza.
Son editi in DVD in USA e CANADA dalla BAYVIEW e si possono trovare anche su AMAZON PRIME in streaming legale (ma solo da estero).
I link e le pass saranno validi fino al 3 aprile quando spero poi saremo tutti “liberi”. Vi chiedo – in caso di visione – di lasciare un parere e taggarmi
Il primo film che vi linko è DARK WAVES, inizialmente intitolato BELLEROFONTE (come l’eroe che uccise la chimera) e che è il PARADISO nella trilogia che include RED KROKODIL (Purgatorio) e DOLL SYNDROME (Inferno).
PASS: DarkWavesPANDEMIC
Qualche info sul film: Il film nasce da un sogno che feci da adolescente e che segnai in un diario… cercai di farne un racconto, una favola “macabra”… ma invano, finché la mia collaborazione quasi fissa con Andrea Cavaletto (Dylan Dog) mi spinse a chiedere a lui di farne una sceneggiatura.
Lui seppe trarre da quegli spunti, l’input per trarne una metafora/fiaba su un rapporto di coppia molto tormentato dai fantasmi del passato.
Protagonista del film è David D’ingeo (LA JENA di Joe D’amato) e la bellissima Nancy de Lucia.
curiosità: nel film appare anche il tenore LUCA CANONICI nel ruolo del prete!
Particolare risalto ai costumi di Anna Coluccia che trasformano la donna a volte in una sirena, a volte in un pezzo della torre stessa e alla colonna sonora di Alexander Cimini vincitore per questo film di oltre 50 premi in tutto il mondo fra cui il Jerry Goldsmith award.
BUONA VISIONE”