GameStop ha deciso di riaprire i propri negozi situati nel Massachussetts (USA), andando contro le direttive impartite dal paese per evitare il diffondersi del Coronavirus. Ovviamente, sono state prese delle precauzioni, ma le regole messe in atto dall’azienda verso i propri dipendenti sembrerebbero quasi irrisorie.
Per proteggere i propri impiegati nel negozio, viene utilizzato il sacchetto di plastica dato ai clienti con dentro la merce acquistata, usato a mo’ di guanto. Avete capito bene: i dipendenti utilizzano il semplice sacchetto per prendere le carte di credito, effettuare le transazioni, per poi rigirare dall’altro lato la busta con dentro la carta, mettendo poi la merce ed infine, passandola al cliente. Inoltre, nessuno a parte i dipendenti potrà entrare nei negozi, ma tutti gli acquisti verranno effettuati con i clienti in fila e fuori dal punto retail, in modo date da tenere le porte quanto più possibili chiuse.
Ovviamente, i dipendenti non hanno preso bene la cosa, sottolineando come queste condizioni non solo siano disumane, ma che tutti i servizi non essenziali nel paese continuano ad essere chiusi, eccetto i negozi di GameStop. Vi ricordiamo che qui in Italia tutti i negozi della catena sono chiusi, con gli acquisti che possono essere effettuati solo online.