The Last of Us Part II: confermati i primi doppiatori italiani

The Last of Us Part II

L’interminabile attesa di tutti fan di The Last of Us Part II è quasi giunta al termine. Manca ormai poco più di un mese all’uscita ufficiale prevista per il 19 giugno 2020, ma le notizie in merito al titolo continuano ad essere molte e importante. Dopo il cruento trailer uscito la scorsa settimana, ecco oggi una notizia davvero positiva. Sono stati confermati i primi nomi dei doppiatori italiani di The Last of Us Part II.

Il primo nome che salta all’occhio è Beatrice Caggiula, nota voce italiana di videogiochi ed anime, che doppierà il persaggio di Dina. Ad un orecchio attento potrà sembrare familiare, infatti oltre ad essere la voce di Lucy Stillman in Assassin’s Creed, Assassin’s Creed II e Assassin’s Creed: Brotherhood, aveva precedentemente doppiato Tess nel primo capitolo di The Last of Us. Sono stati confermati Gea Riva per la voce di Ellie e Lorenzo Scattorin per la voce di Joel, entrambi noti nel settore sia cinematografico che videoludico. Scattorin ha doppiato, tra gli altri, La Volpe in Assassin’s Creed II e Assassin’s Creed: Brotherhood e Mordecai nella serie Borderlands, mentre Riva ha prestato la voce anche a Tracer in Overwatch e a Rossane/Anais in Assassin’s Creed Odyssey.

Gli ultimi due nomi confermati sono quelli di Annalisa Longo e Martina Tamburello, entrambe alla loro prima esperienza nel campo dei videogiochi, ma molto attive come doppiatrici cinematografiche e in televisive. Confidiamo faranno uno splendido lavoro nel dare la voce italiana rispettivamente ai personaggi di Lev e Yara. Noi restiamo in attesa di ulteriori notizie, potete trovare le ultime notizie riguardo al titolo sul nostro sito.
The Last of Us Part II

La passione per la scrittura e il fantasy nascono prestissimo, ma l’incontro con i videogiochi arriva di soppiatto a casa dei compagni di scuola con Mario Kart, Age of Empires e The Sims. La sua formazione è prevalentemente letteraria ma l’incontro fortuito con Marco Accordi Rickards al Vigamus le ha permesso finalmente di ritrovare il suo lato giocoso e di divertirsi lavorando.